
Attualità
Tutela della Denominazione d’origine Burrata di Andria IGP: il Sindaco Bruno incontra assessore Pentassuglia
Il Consorzio di Tutela si avvia a diventare protagonista dell'agroalimentare italiano nel mondo
Andria - giovedì 25 febbraio 2021
5.35
Si è tenuto ieri, mercoledì 24 febbraio, presso la sede del Consorzio Tutela della Denominazione d'origine Burrata di Andria IGP, un incontro con l'Assessore Regionale all'Agricoltura Dott. Donato Pentassuglia, a cui ha partecipato anche il Sindaco della Città di Andria Avv. Giovanna Bruno, il Consigliere Regionale Filippo Caracciolo, l'Assessore alle Attività produttive del Comune di Andria Dott. Cesare Troia, il Dott. Manlio Cassandro esperto del settore agroalimentare, per discutere della Tutela della Denominazione d'origine Burrata di Andria IGP e delle attività realizzate fin ora dal Consorzio.
«L'incontro odierno, inoltre, ha rappresentato la prima tappa di una serie di incontri promossi da "ORIGIN Italia" con tutte le Regioni italiane, con lo lo scopo di condividere le strategie regionali al fine di promuovere lo sviluppo del Sistema delle Indicazioni Geografiche ed ha visto la partecipazione del Presidente di "ORIGIN Italia" Cesare Baldrighi (già Presidente del Consorzio Grana Padano), del Vice Presidente Stefano Fanti (Presidente del Consorzio Prosciutto di Parma) e del Direttore Mauro Rosati. La Burrata di Andria grazie al marchio d'origine IGP ottiene il giusto riconoscimento quale prodotto di Eccellenza ed Alto Rappresentante del nostro territorio, la Puglia, ed oggi, anche attraverso l'attività del Consorzio di Tutela, si avvia a diventare protagonista dell'agroalimentare italiano nel mondo. Il Consorzio di tutela Burrata di Andria IGP, coglie l'occasione per ringraziare tutti i partecipanti all'incontro».
«L'incontro odierno, inoltre, ha rappresentato la prima tappa di una serie di incontri promossi da "ORIGIN Italia" con tutte le Regioni italiane, con lo lo scopo di condividere le strategie regionali al fine di promuovere lo sviluppo del Sistema delle Indicazioni Geografiche ed ha visto la partecipazione del Presidente di "ORIGIN Italia" Cesare Baldrighi (già Presidente del Consorzio Grana Padano), del Vice Presidente Stefano Fanti (Presidente del Consorzio Prosciutto di Parma) e del Direttore Mauro Rosati. La Burrata di Andria grazie al marchio d'origine IGP ottiene il giusto riconoscimento quale prodotto di Eccellenza ed Alto Rappresentante del nostro territorio, la Puglia, ed oggi, anche attraverso l'attività del Consorzio di Tutela, si avvia a diventare protagonista dell'agroalimentare italiano nel mondo. Il Consorzio di tutela Burrata di Andria IGP, coglie l'occasione per ringraziare tutti i partecipanti all'incontro».