droni carabinieri forestali
droni carabinieri forestali
Cronaca

Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti

La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR

I Carabinieri forestali di Puglia da oggi si avvarranno di cinque droni di ultima generazione per rafforzare l'attività quotidiana di controllo e monitoraggio del territorio nelle zone rurali e per prevenire e contrastare gli illeciti ambientali, in materia di depositi incontrollati di rifiuti, ovvero di discariche abusive, nonché il traffico illecito di rifiuti provenienti anche da altre regioni.
SI tratta della nuova dotazione di aeromobili a pilotaggio remoto di cui i Carabinieri forestali si sono dotati nell'ambito dell'accordo di collaborazione tra Regione Puglia, Forze dell'Ordine, Arpa Puglia e il CNR-ITC per potenziare l'azione di vigilanza e controllo del territorio regionale, attraverso una più celere individuazione di aree oggetto di discarica abusiva o della presenza di rifiuti abbandonati e pericolosi.
"Una nuova strumentazione all'avanguardia che rafforzerà le capacità operative di controllo e contrasto agli illeciti ambientali dei Carabinieri forestali – dichiara l'assessora all'Ambiente della Regione Puglia, Serena Triggiani - che, come tutte le nostre Forze dell'ordine, quotidianamente svolgono attività capillari su tutto il territorio regionale con l'obiettivo di tutelare e preservare le nostre risorse naturali. Entra, dunque, nel vivo l'azione strategica del nostro Accordo quadro regionale che ha previsto, tra altre cose, risorse in favore dei sottoscrittori. Obiettivo è attuare la nostra strategia regionale in materia di contrasto all'abbandono illecito di rifiuti e alla piaga dell'annoso fenomeno delle discariche abusive, spesso gestite dalla criminalità organizzata.
I nuovi droni di cui da oggi si avvarranno i Carabinieri forestali – prosegue l'assessora Triggiani - non solo ampliano la capacità di monitorare aree difficili da raggiungere, ma consentono anche interventi tempestivi ed efficaci contro il doloroso fenomeno del littering. Un ulteriore esempio concreto, dunque, dell'impegno condiviso tra Regione e Forze dell'ordine per garantire obiettivi comuni attraverso strumenti e azioni necessari per salvaguardare natura, ambiente e salute. Ringrazio i Carabinieri Forestali – conclude Triggiani per il loro costante impegno e professionalità, e confermo il nostro pieno sostegno a tutte le attività volte a contrastare chi viola le leggi e minaccia il nostro patrimonio ambientale".

Per il Comandante del Comando Regione Carabinieri forestale Puglia, Gen. B. Angelo Vita , "questa dotazione che integra quella già in possesso darà un contributo importante per una maggiore efficacia dei controlli ambientali sul territorio. L'Accordo è frutto di una perfetta sinergia tra le Istituzioni diretta a fornire al cittadino un miglioramento sostanziale dei servizi di tutela ambientale".
  • Carabinieri
  • Rifiuti
  • ambiente
  • controlli carabinieri
  • Reati ambientali
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Liberali e Riformisti (nPSI) di Andria: «Lavorare sotto il sole cocente, tutele per gli operatori ecologici» Liberali e Riformisti (nPSI) di Andria: «Lavorare sotto il sole cocente, tutele per gli operatori ecologici» «Torna con forza, l'urgenza di affrontare il tema delle condizioni lavorative dei lavoratori ecologici»
Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano L'uomo colto in flagranza dai Carabinieri. Colonello Galasso: "I militari del Radiomobile di Andria hanno scritto una pagina di prontezza e coraggio"
Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Lunedì 28 luglio, alle ore 11.30 presso Palazzo di Città
Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico L'incidente è accaduto ad un lavoratore impegnato nella raccolta differenziata dei rifiuti
Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Del clima discriminatorio è stata data comunicazione al Prefetto Silvana D'Agostino
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Con lui premiato anche il Luogotenente Renato Aruta, entrambi militari del Comando Provinciale Carabinieri
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.