pulizia straordinaria per il tratto urbano del canale Ciappetta Camaggio
pulizia straordinaria per il tratto urbano del canale Ciappetta Camaggio
Turismo

Turismo nella Bat, M5S: "Territorio con enormi potenziali, ma che non risolve le problematiche ambientali"

Messe in luce le questioni aperte sul territorio e non ancora risolte

"La provincia Bat ha un enorme potenziale turistico e meriterebbe di realizzare il 'tutto esaurito' come avviene in altre zone della Puglia. Per fare questo la politica locale deve lavorare per risolvere le problematiche che da tempo affliggono il nostro territorio: di certo restare ogni anno col fiato sospeso, in attesa dei risultati delle analisi delle acque di balneazione dei depuratori e di fiumi e torrenti che poi vanno a mare non aiuta e testimonia la visione miope della politica locale". Lo dichiarano la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Grazia Di Bari e il portavoce alla Camera Giuseppe D'Ambrosio.

"La provincia Bat - continuano Di Bari e D'Ambrosio - ha strutture ricettive, enogastronomiche e per il tempo libero, di alto livello. Quanto già offerto dalle città sulla costa ben si integrerebbe con l'entroterra, ad esempio passando da Canne della Battaglia alla storia antica di Canosa, dalla "immagine da cartolina" di Minervino fino a Castel del Monte, quindi nel vivo del Parco Nazionale dell'Alta Murgia. Questa è la nostra visione ed è in questa direzione che si è sviluppata, in questi anni, la nostra azione politica. Purtroppo però nel tempo la questione ambientale è stata affrontata in maniera emergenziale da Comuni e Regione con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti, come dimostra anche l'aria irrespirabile in questi giorni a Barletta. Solo l'ultimo di una serie di episodi".

È del 19 agosto l'ordinanza firmata dal Sindaco di Margherita di Savoia che, in relazione alla foce del canale "Carmosina", dispone lo "sbarramento del deflusso delle acque putride e contenenti sostanze schiumose nel mare nel periodo balneare…". A Barletta, con i 7,5 milioni di euro messi a disposizione dal Ministero dell'Ambiente, dovrà essere definitivamente risolta la questione del Canale H, come si spera sia definitivamente risolta anche l'altra criticità ambientale nella zona industriale della città. A Trani si sta procedendo con la progettazione di un impianto di affinamento, con relativa rete di distribuzione, per l'utilizzo delle acque reflue del depuratore tranese in agricoltura, con circa 8 milioni di euro della Regione Puglia. Una notizia apparentemente positiva, ma che non rassicura i pentastellati, perché ricordano "ad Andria esiste da anni un impianto simile, per affinare le acque in uscita dal depuratore, ma non è entrato mai in funzione, tanto che è stato necessario rivolgersi alla Magistratura. Nel frattempo il refluo del depuratore andriese arriva, tramite il canale Ciappetta-Camaggio, in località Ariscianne a Barletta". A Bisceglie, infine, vi è la problematica di Torre Calderina.

"Per consentire a tutta la Provincia di Barletta - Andria - Trani - incalzano i cinquestelle - di poter esprimere pienamente la propria vocazione turistica, con relativa ricaduta positiva sull'occupazione anche dei nostri giovani, sono queste alcune tra le principali questioni da risolvere. Essendo la nostra una visione a 360°, ovviamente continueremo a contrapporci a quei politici locali che immaginano il potenziamento della tratta ferroviaria coma la Barletta - Canosa - Minervino - Spinazzola non per fini turistici ma per trasportare rifiuti, o a batterci strenuamente contro coloro i quali non comprendono come il potenziamento dei presidi delle Forze dell'Ordine o il mantenimento di un'offerta sanitaria di eccellenza, abbiano una ricaduta positiva anche sull'incremento della presenza turistica".
  • canalone ciappetta camaggio
  • schiuma canalone
  • qualità dell'aria
  • giuseppe d'ambrosio
  • grazia di bari
  • Turismo
  • M5S Andria
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Giornate FAI d’Autunno nella BAT: guida alla visita all’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno (Andria) Giornate FAI d’Autunno nella BAT: guida alla visita all’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno (Andria) Le Giornate FAI d’Autunno si svolgono sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
Droga ad Andria, Di Bari: "Alta attenzione e al lavoro su prevenzione" Droga ad Andria, Di Bari: "Alta attenzione e al lavoro su prevenzione" La consigliera regionale del M5S plaude all'operazione di Polizia che ha portato all'arresto di 30 pusher
In Puglia il 30% delle aziende agricole con attività connesse pratica agriturismo In Puglia il 30% delle aziende agricole con attività connesse pratica agriturismo Sono 15,3 mila i posti letto, 1.877 le piazzole di agricampeggio, 28 mila posti tavola e 443 gli agriturismi
Piena attività per Comitato “Via Francigena del Sud - Corato Andria Ruvo Bitonto” Piena attività per Comitato “Via Francigena del Sud - Corato Andria Ruvo Bitonto” Ha ospitato Davide Fiz, Ambasciatore dell’Associazione Europea Vie Francigene. A giorni anche un gruppo di 20 pellegrini del CAI provenienti dal Nord
Nuovo ospedale di Andria, Grazia Di Bari: "Lo slittamento non mi meraviglia" Nuovo ospedale di Andria, Grazia Di Bari: "Lo slittamento non mi meraviglia" "Ora più che mai serve potenziare i presidi esistenti"
Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Il locale torna al suo nome originale e si trasforma in uno spazio che unisce tradizione culinaria e ospitalità
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.