Truffe agli anziani
Truffe agli anziani
Cronaca

Truffe agli anziani: un opuscolo con i consigli dei Carabinieri della Bat

Si tratta di un'iniziativa importante e molto apprezzata dalla popolazione, promossa dal Comando generale dell'Arma

Truffe agli anziani, un opuscolo con i consigli dei Carabinieri della Bat. Sempre più spesso si verificano episodi di criminali che approfittano della buona fede dei cittadini, soprattutto di anziani e di coloro che appartengono alle fasce più deboli, attraverso mirate strategie per accaparrarsi la fiducia delle loro vittime.

Il Comando provinciale dei Carabinieri di Barletta-Andria-Trani, ha diffuso un opuscolo con alcuni consigli per prevenire le truffe. "ogni cittadino sia sentinella nel proprio quartiere". Chiosano così i Carabinieri del comando provinciale di Barletta-Andria-Trani in merito alla campagna di sensibilizzazione informativa avviata nel settembre del 2022 e portata avanti anche nel corrente mese di luglio, in favore degli anziani e delle persone più deboli ed esposte. Si tratta di un'iniziativa importante e molto apprezzata dalla popolazione, promossa dal Comando generale dell'Arma e svolta sul territorio della Bat in stretta sinergia con le Diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie e quella di Andria, che va ad aggiungersi all'attività di contrasto del fenomeno, già concretamente messa in atto dall'Arma dei Carabinieri sulla scorta di un modello operativo orientato alla "prossimità".

Nel corso dei numerosi incontri, svoltisi nelle parrocchie della provincia a margine delle funzioni religiose, l'Arma ha avuto modo di consegnare l'opuscolo con i consigli su come difendersi dalle truffe, spiegandone in dettaglio il contenuto ai numerosi anziani presenti. solo nel mese di luglio, periodo dell'anno tra i più delicati in cui le truffe aumentano sensibilmente, i Carabinieri della Bat hanno incontrato complessivamente oltre 500 anziani. "la prevenzione e repressione di tali reati resta una delle priorità istituzionali" – fanno sapere dal Comando provinciale di Bat.
  • Comune di Andria
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • controlli carabinieri
  • Truffe
  • anziani
  • truffa
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.