
Cronaca
Truffe ad anziani e pensionati: un decalogo per contrastarle
In campo il Comando Provinciale dei Carabinieri impegnato sul territorio
BAT - lunedì 21 dicembre 2015
9.03
Nei giorni scorsi, nell'ambito di una più ampia attività di sensibilizzazione promossa dal Comando Generale dei Carabinieri, il Colonnello Vincenzo Molinese, Comandante Provinciale di Bari, ha incontrato un folto gruppo di pensionati, ai quali ha fornito una serie di indicazioni pratiche e suggerimenti per contrastare l'odioso fenomeno delle truffe agli anziani, dando rassicurazioni anche sull'impegno dell'Arma sul tema. Al riguardo, è stato commentato un decalogo incentrato su come prevenire i comportamenti di malintenzionati e come non cadere in raggiri, prendendo le necessarie precauzioni. In sintesi, gli accorgimenti da attuare, che sono stati suggeriti sono:
- i dipendenti di aziende pubbliche non si recano a casa di nessuno, se prima non vengono chiamati dall'interessato.
- chi dice di essere addetto del gas, della distribuzione dell'energia elettrica, un funzionario del Comune, o altro, non va fatto entrare in casa per nessun motivo.
- a maggior ragione, non mostrare a nessuno denaro e/o oggetti preziosi.
- diffidare da chiunque, non riconoscibile con assoluta certezza quale appartenente alle Forze dell'Ordine, chieda documenti;
- diffidare di sconosciuti che fermano le persone per strada;
- chiamare subito il 112.