Truffa SMS
Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup
Cronaca

Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti

Chiedono contatti urgenti: cittadini esortati a non rispondere e a non chiamare per evitare addebiti

Una nuova ondata di truffe digitali sta colpendo centinaia di cittadini in Puglia, con un meccanismo noto come "smishing" (truffa via SMS). L'allerta riguarda un messaggio che invita con urgenza a contattare i "nostri Uffici CUUP" per comunicazioni importanti, suggerendo di chiamare un numero a tariffa elevata, spesso un 899. L'ennesima frode, che in questi giorni sta prendendo di mira un vasto pubblico, utilizza fraudolentemente il nome dei servizi sanitari, nonostante l'Azienda Sanitaria Locale (ASL) sia totalmente estranea alla vicenda.

Il Meccanismo della Truffa e il Segnale d'Allarme
Tecnicamente, lo "smishing" sfrutta messaggi di testo fraudolenti per indurre le vittime a cliccare su link dannosi, divulgare dati sensibili o, in questo caso, chiamare numeri telefonici per sottrarre denaro. Nelle ultime settimane, ci viene segnalato, diverse utenze telefoniche nella Provincia Barletta-Andria-Trani (BT) hanno ricevuto un messaggio standard che recita: "Si prega di contattare con urgenza i nostri Uffici CUUP al numero xxxx per Comunicazioni che la riguardano." Un primo, chiaro segnale di allarme è già nell'intestazione: il messaggio parla di "CUUP", mentre il Centro Unico di Prenotazione corretto è il CUP. Decine di persone, senza distinzione di età, si sono recate presso gli sportelli Cup del territorio con il messaggio in mano, per chiedere delucidazioni, confermando l'efficacia del tentativo di raggiro.

Diverse ASL sul territorio nazionale hanno pubblicato sin dalla fine del 2024 informative ufficiali per arginare il fenomeno, i cittadini sono invitati alla massima cautela: "Esortiamo la popolazione a non rispondere a tali messaggi e a non chiamare i numeri riportati, in quanto non sono riconducibili all'Asl. Si tratta di un'efficace allerta che può evitarci molti grattacapi." Il rischio maggiore è che, componendo il numero con prefisso 899, gli utenti si ritrovino addebitati costi significativi per una comunicazione inesistente. Si raccomanda, pertanto, ai cittadini di verificare sempre l'attendibilità delle comunicazioni ufficiali sui siti web istituzionali e di ignorare qualsiasi SMS che solleciti un contatto urgente verso numeri a pagamento per servizi pubblici.
truffa
  • asl bat
  • cup andria
  • Truffe
  • truffa
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Truffe agli anziani, ecco i consigli dei carabinieri Truffe agli anziani, ecco i consigli dei carabinieri Diffusi dopo l'ennesimo episodio: "Non abbiate timore a chiamarci", dicono i militari
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Saranno cento i premiati delle province di Foggia e della Barletta Andria Trani
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” A ritirare il premio la dott.ssa Federica Carpagnano e la dott.ssa Santa Bambace
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.