Lavori stradali da parte dell'AndriaMultiservice
Lavori stradali da parte dell'AndriaMultiservice
Enti locali

Troppe le cose non vere dette sul conto della Soc. AndriaMultiservice

L’Amministratore unico della Società in house del comune di Andria, il dr. Martiradonna replica alle accuse dell'USB         

"Facciamo seguito all'articolo dell'U.S.B. – Lavoro privato Puglia del 16 marzo scorso riportanti sulla stampa notizie non vere".

E' l'Amministratore unico della Società in house del comune di Andria, il dr. Riccardo Martiradonna che replica così alle accuse rivolte dal Sindacato U.S.B.

"Ci riferiamo alla notizia non vera con cui la stessa OO.SS. ha appreso dalla stampa che: L'Andriamultiservice: "tanto tuonò che… non piovve!"
Nota dell'Unione Sindacale di Base Lavoro Privato"..
L'accordo, siglato con due delle tre OO.SS. presenti in azienda e che rappresentano la maggioranza dei Lavoratori, è stato sottoscritto in data 05 marzo e soprattutto relazionato nei minimi dettagli durante l'assemblea di tutti i lavoratori del 07 marzo scorso, a cui hanno partecipato anche il management aziendale ed alcuni degli iscritti alla U.S.B. – Lavoro privato Puglia,. Inoltre lo stesso accordo è stato affisso nella bacheca aziendale per cui la totalità dei Lavoratori ne era a conoscenza ancor prima che la notizia venisse pubblicata sulla stampa.
Circa l'accordo, si precisa che è stato il risultato di lunghe ed estenuanti trattative con due delle tre OO.SS. presenti in Azienda ed ha portato ad un ottimo risultato che rispetta gli obiettivi che ci si era prefissati e cioè quello di salvaguardare il posto di lavoro di tutti i lavoratori e di non ridurre lo stipendio degli stessi.

L'accordo è stato raggiunto discutendo, a volte anche in maniera animata, intorno ad un tavolo di trattative fino a raggiungere un risultato diremmo ottimo che non è certamente il "topolino partorito dalla montagna".
Invece l'U.S.B. – Lavoro privato Puglia, ha intrapreso la strada del "tentativo preventivo di raffreddamento ai sensi dell'art.2, comma 2 L. 146/90 come modificato dalla L.83/00", purtroppo per loro, sbagliando completamente la procedura prevista dal CCNL applicato dalla Azienda.
Vero è che inizialmente anche con l'U.S.B. – Lavoro privato Puglia si era parlato di riduzione dell'orario di lavoro ma, poichè questo avrebbe comportato una riduzione delle retribuzioni, si è cercato di trovare altre soluzioni quali: il godimento delle ferie maturate, la riduzione dei compensi ai professionisti (compreso quello dell'Amministratore Unico e dei Direttori), la riduzione del costo dei materiali ai fornitori (dei quali alcuni hanno già dato la loro adesione), il pensionamento di alcuni lavoratori (dei quali già con uno è stato sottoscritto l'accordo), l'utilizzo di fondi, che una sempre accurata gestione della Azienda ha postato a riserva nei vari bilanci tutti chiusi con utile di esercizio.
Preme in questa occasione, ringraziare la stragrande maggioranza di lavoratori che con senso di responsabilità ha aderito all'accordo.
Dopo questi dovuti chiarimenti, chiediamo al'U.S.B. – Lavoro privato Puglia di abbandonare posizioni di irrigidimento ed inoltre, chiediamo loro come già fatto per il 07 febbraio e per il 5 marzo scorso di incontrarci nella sede Aziendale e, seduti intorno ad un tavolo istituzionale, nel rispetto dei rapporti Azienda/Sindacati a cui questo management ha sempre tenuto, si potranno trovare soluzioni per la continuità aziendale a cui tengono tutte le parti in causa Azienda, Sindacati e Lavoratori", conclude la nota dell'Amministratore unico, il dr. Riccardo Martiradonna.
  • Comune di Andria
  • multiservice
  • lavori stradali
  • lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.