via Bari rami spezzati dal vento
via Bari rami spezzati dal vento
Meteo

Tromba d'aria su Andria: forti raffiche di vento alle prime luci dell'alba

Il breve maltempo, con un temporale accompagnato da forti raffiche di vento ha svegliato molti andriesi

Forti raffiche di vento accompagnate da pioggia, hanno svegliato centinaia di andriesi intorno alle 4:45 del mattino di martedì 16 agosto. Le folate, piuttosto insistenti, hanno assunto forme analoghe ai vortici delle trombe d'aria. Lampi, tuoni, fulmini e saette, hanno preannunciato una vera e propria tempesta di vento - per la quale al momento, e speriamo non ne arrivino, non ci sono notizie di danni, se non di rami spezzati in città come nelle aree rurali- hanno imperversato per almeno un'ora e mezza, decisamente controcorrente rispetto ai proverbiali , brevissimi, temporali estivi.

Intanto il sole continua ad affacciarsi e a nascondersi dalla coltre di nubi che ancora copre il cielo. Ma tutte le previsioni dicono che la mattinata sarà calda e serena: mercato per chi vorrà e sul tardi, magari, per chi è ancora in ferie o magari in pausa pranzo per chi lavora, e naturalmente per i tanti turisti che affollano la città, un bella capatina verso le vicine località di mare.

Non si segnalano, per ora, danni rilevanti né disagi alla circolazione sul territorio di Andria e più in generale della Bat, dove si sono registrati fenomeni analoghi. La situazione è gradualmente migliorata.
  • Comune di Andria
  • meteo bat
  • meteo andria
  • maltempo andria
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.