Lotti Umberto I
Lotti Umberto I" di Andria
Scuola e Lavoro

Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga

"Questa ulteriore iniziativa rappresenta un’opportunità straordinaria per i ragazzi, che potranno mettere in pratica ciò che hanno appreso in aula"

L'I.I.S.S. "R. Lotti – Umberto I" di Andria continua a puntare sull'internazionalizzazione e sull'arricchimento delle competenze professionali dei suoi studenti offrendo loro esperienze formative di alto livello. Nell'ambito dei percorsi PCTO (ex alternanza scuola-lavoro) all'estero, trenta alunni delle classi terze, quarte e quinte dei tre indirizzi di studio dell'istituto – Professionale per i Servizi commerciali, Tecnico per il Turismo e Tecnico Agrario – si preparano a partire alla volta di Dublino (Irlanda) e Malaga (Spagna).

L'obiettivo è fornire agli studenti non solo un'esperienza di tirocinio professionale in un contesto internazionale, ma anche un potenziamento delle competenze linguistiche e culturali. A tal fine, gli studenti seguiranno un corso propedeutico alla mobilità di 60 ore, tenuto da un docente madrelingua inglese, per migliorare la loro capacità comunicativa e affrontare al meglio il periodo di studio e lavoro all'estero.

Durante il soggiorno, gli studenti avranno l'opportunità di approfondire conoscenze e competenze in linea con il proprio percorso di studi. L'esperienza, inoltre, sarà arricchita da attività culturali e visite guidate, che permetteranno loro di entrare in contatto con le tradizioni e la vita quotidiana delle città ospitanti.

«Dopo le esperienze a Lisbona, Alicante e Tallinn di pochi mesi fa – commenta Pasquale Annese, dirigente scolastico dell'IISS "R. Lotti – Umberto I", questa ulteriore iniziativa rappresenta un'opportunità straordinaria per i ragazzi, che potranno mettere in pratica ciò che hanno appreso in aula e acquisire nuove competenze professionali e linguistiche anche in contesti internazionali. Il nostro istituto conferma, così, il proprio impegno nel formare studenti preparati e competitivi in un mercato del lavoro sempre più globalizzato, offrendo esperienze concrete che vanno oltre i confini della didattica tradizionale».
Lotti Umberto I" di AndriaLotti Umberto I" di AndriaLotti Umberto I" di Andria
  • Comune di Andria
  • Istituto "Lotti-Umberto I"
  • Alternanza Scuola Lavoro
  • IISS “Lotti-Umberto"
Altri contenuti a tema
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.