corso per 40 operatori Asl Bt, diretto dalla dr.ssa Brigida Figliolia
corso per 40 operatori Asl Bt, diretto dalla dr.ssa Brigida Figliolia
Attualità

Trattamento dell’autismo: al via corso per 40 operatori Asl Bt, diretto dalla dr.ssa Brigida Figliolia

Il corso si articola in lezioni frontali e attività pratiche supervisionate da esperti del settore

Ha avuto inizio ieri, mercoledì 15 giugno a Barletta, il previsto corso di formazione sul metodo ABA (Analisi Comportamentale Applicata) per il trattamento dell'autismo "Dove comincia l'arcobaleno: la diagnosi e l'intervento precoce secondo l'applied behavior analysis" al quale parteciperanno 40 operatori della unità operativa di Neuropsichiatria della Asl Bt, diretta dalla dott.ssa Brigida Figliolia.

Il corso si articola in lezioni frontali e attività pratiche supervisionate da esperti del settore: a conclusione delle attività gli operatori potranno accedere alla procedura per accedere alla certificazione RBT, potrà cioè diventare Tecnico del Comportamento Certificato ossia un tecnico specializzato in grado di mettere in pratica tutte le procedure e di usare correttamente metodi basati sull'Analisi Comportamentale Applicata (ABA).

L'autismo è una sindrome comportamentale causata da un disordine del neuro sviluppo biologicamente determinato, con esordio nei primi tre anni di vita. Le aree prevalentemente interessate sono quelle relative all'interazione sociale, al deficit comunicativo e alla capacità di stabilire relazioni con gli altri. "L'avvio di questo articolato corso di formazione che si concluderà dopo l'estate per noi è molto importante – spiega Brigida Figliolia – intanto perché avremo tecnici abilitati all'uso delle tecniche ABA e poi perché potremo potenziare l'attività non solo diagnostica, ma di presa in carico dei bambini con segni precoci di disordini del neurosviluppo a cui abbiamo già dedicato all'interno della Neuropsichiatria infatile e del CAT l'ambulatorio abilitativo 0-3 anni. E' già attivo infatti un servizio che consente di valutare i segni predittivi e dunque di intervenire precocemente. Sebbene infatti allo stato attuale non esista una cura definitiva per questa sindrome, interventi educativi, abilitativi e riabilitativi di tipo comportamentale hanno mostrato di avere un impatto significativo sulla qualità di vita delle persone con autismo".

La Neuropsichiatria infantile segue più di 1200 minori con disturbo autistico: nel corso del 2021 sono state eseguite 258 prime visite sui bambini nella fascia di età 0-3.

"Gli interventi che hanno ricevuto maggiori evidenze in termini di dati e risultati sono fondati sul metodo ABA – sottolinea Davide D'Elia, rappresentante della onlus "Bolla di Sapone" che gestirà l'attività di formazione – questa è la metodologia che ha ricevuto maggiori evidenze scientifiche ed è raccomandata dalle Linee Guida dell'Istituto Superiore di Sanità".
"Un operatore che voglia essere esperto di Applied Behavior Analysis e trattamento dell'autismo ha bisogno di una formazione specifica, di training accurati e di continua supervisione da parte di professionisti in grado di definire una programmazione adeguata – continua D'Elia - procedure per poter raggiungere gli obiettivi predisposti, interpretare i dati in modo da apportare eventuali cambiamenti e modifiche".

"Siamo molto contenti di presentare oggi l'avvio di questa attività di formazione specifica sul metodo ABA – dice Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale Asl Bt – è la prima volta intanto che si svolge in maniera così articolata e accurata e consentirà di di accedere alla procedura per ottenere un certificato RBT per utilizzare al meglio queste procedure. L'attenzione è naturalmente rivolta alle tante famiglie sul territorio che hanno bisogno di interventi mirati per i loro figli e ai quali cerchiamo di offrire sempre più servizi. A conclusione del percorso gli operatori saranno in grado di utilizzare la metodologia all'interno della struttura e nei servizi di assistenza già dedicati ai bambini più piccoli. Resta fermo il nostro impegno a potenziare il servizio su tutto il territorio".
corso per 40 operatori Asl Bt, diretto dalla dr.ssa Brigida Figlioliacorso per 40 operatori Asl Bt, diretto dalla dr.ssa Brigida Figlioliacorso per 40 operatori Asl Bt, diretto dalla dr.ssa Brigida Figliolia
  • asl bat
  • autismo
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
Altri contenuti a tema
Giornata nazionale del mal di testa: visite senza prenotazione lunedì 19 maggio Giornata nazionale del mal di testa: visite senza prenotazione lunedì 19 maggio L’ambulatorio di Neurologia del Presidio Territoriale di Assistenza a Trani
Oggi la donazione del sangue da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat Oggi la donazione del sangue da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat In collaborazione con la Asl BT e le sedi comunali dell’Avis di Andria, Barletta e Trani
Asl Bat, Filcams Cgil: “Subito il ripristino degli operatori agli sportelli Cup” Asl Bat, Filcams Cgil: “Subito il ripristino degli operatori agli sportelli Cup” Il sindacato scrive alla direzione generale e chiede un incontro, a rischio l’efficienza stessa del servizio
ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS La vicenda approda nelle Commissioni regionali: a scrivere è il segretario Mincuzzi
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Autismo, il centrodestra ad Andria: "I fondi per la Bat? La fondazione della famiglia Bruno realizzerà il centro?" Autismo, il centrodestra ad Andria: "I fondi per la Bat? La fondazione della famiglia Bruno realizzerà il centro?" Nota a firma di Fratelli d'Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Puglia popolare e Generazione catuma
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.