Trasporto pubblico per Montegrosso
Trasporto pubblico per Montegrosso
Vita di città

Trasporto pubblico per Montegrosso: con 32 gradi di temperatura, senza aria condizionata e alcun finestrino  

Protestano i residenti della frazione rurale: "E questo sarebbe il Borgo della salute?"

Trasporto pubblico per Montegrosso al limite della condizione umana. Viaggi quotidiani sui pulman di linea, al limite della sopportazione fisica, quelli che sono costretti a subire coloro che viaggiano da Andria e per il borgo rurale della città fidelis.
"Peggio di salire su dei carri bestiame: 14 posti a sedere, senza aria men che meno quella condizionata, con finestrini inesistenti mentre fuori il termometro segna 32 gradi".
A questo sono sottoposti coloro che utilizzano i mezzi di trasporto pubblici, che ricordiamo ad Andria sono gestiti da un consorzio cui fanno capo alcune società private di autonoleggio pulman.

"Una situazione che sono costretti a subire anche coloro che raggiungono da Andria il Santuario del SS. Salvatore, che si trova lungo la direttrice da e per Montegrosso. Passeggeri che sono per la maggior parte anziani. E pensare -concludono i passeggeri di questa linea del trasporto pubblico- che paradossalmente parliamo di Montegrosso di un borgo rurale della salute. Assolutamente inconcepibile, se si considera cosa deve subire un passeggero che vuole recarsi in quel luogo".
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • montegrosso
  • trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.