Trasporto pubblico per Montegrosso
Trasporto pubblico per Montegrosso
Vita di città

Trasporto pubblico per Montegrosso: con 32 gradi di temperatura, senza aria condizionata e alcun finestrino  

Protestano i residenti della frazione rurale: "E questo sarebbe il Borgo della salute?"

Trasporto pubblico per Montegrosso al limite della condizione umana. Viaggi quotidiani sui pulman di linea, al limite della sopportazione fisica, quelli che sono costretti a subire coloro che viaggiano da Andria e per il borgo rurale della città fidelis.
"Peggio di salire su dei carri bestiame: 14 posti a sedere, senza aria men che meno quella condizionata, con finestrini inesistenti mentre fuori il termometro segna 32 gradi".
A questo sono sottoposti coloro che utilizzano i mezzi di trasporto pubblici, che ricordiamo ad Andria sono gestiti da un consorzio cui fanno capo alcune società private di autonoleggio pulman.

"Una situazione che sono costretti a subire anche coloro che raggiungono da Andria il Santuario del SS. Salvatore, che si trova lungo la direttrice da e per Montegrosso. Passeggeri che sono per la maggior parte anziani. E pensare -concludono i passeggeri di questa linea del trasporto pubblico- che paradossalmente parliamo di Montegrosso di un borgo rurale della salute. Assolutamente inconcepibile, se si considera cosa deve subire un passeggero che vuole recarsi in quel luogo".
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • montegrosso
  • trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.