Marmo interviene sul trasporto pubblico locale
Marmo interviene sul trasporto pubblico locale
Politica

Trasporto Pubblico Locale, Marmo (FI): "Licenziamenti sono un atteggiamento insopportabile"

L'esponente azzurro ricorda l'interessamento della Regione sulla vicenda: "Serve più cautela"

Il prossimo licenziamento di 16 dipendenti del consorzio che gestisce il servizio di trasporto pubblico locale e le gravi ripercussioni che tale provvedimento comporterà, hanno portato all'intervento del presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia alla Regione, l'andriese Nino Marmo.

"La situazione del trasporto pubblico locale ad Andria è notoriamente oggetto di attenzione da parte di molti esponenti politici ma, nonostante ciò, oggi si è verificato un fatto molto grave, a causa del comportamento del gestore, che ha inviato, senza alcun motivo se non quello di esercitare pressione sugli interlocutori, una lettera di licenziamento collettivo ai dipendenti. Facciamo un passo indietro.

Il sottoscritto -prosegue Nino Marmo-, consapevole della situazione, ha richiesto che l'assessore regionale Giannini convocasse un incontro per affrontare la situazione che si determinerà il 30 giugno sia per la scadenza del contratto di servizio sia per il fatto che il nuovo servizio parrebbe insufficiente a garantire i servizi minimi e di conseguenza la totale occupazione. Alla immediata disponibilità di Giannini, che ha subito convocato un incontro per la prossima settimana, ecco sopraggiungere un'iniziativa incomprensibile e irrispettosa del lavoro che si sta facendo e che potrebbe risolvere i problemi: la Asa s.c.r.l., società affidataria del servizio, ha inviato la lettera di licenziamento a tutti i dipendenti. Appare del tutto evidente che ciò ha la finalità di esercitare, come altre volte, pressione psicologica sulle istituzioni coinvolte, dalla Regione alla Provincia al commissario e addirittura al prefetto. Il tutto senza sapere se avremo o non avremo le risorse e ignorando l'impegno della Regione, di cui sono testimone, per consentire alle Province di bandire le gare il più velocemente possibile. La gara, come detto, non risolve tutti i problemi e ci sono sicuramente da sciogliere alcuni importanti nodi che i lavoratori conoscono bene.

Ma il licenziamento li pone in una situazione di debolezza tale da far perdere loro il diritto alla riassunzione con la clausola sociale nel servizio del nuovo appalto. Un comportamento a dir poco privo di ragionevolezza, che ha gettato nel caos e nella preoccupazione sia i dipendenti sia gli utenti del servizio. E' un atteggiamento insopportabile che non possiamo non denunciare, posto in essere anche altre volte, sulla pelle dei lavoratori e di una comunità", conclude l'esponente azzurro.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • nino marmo
  • forza italia
  • Asa Autolinee Andria
  • trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.