pulman trasporto pubblico locale
pulman trasporto pubblico locale
Territorio

Trasporto pubblico, affidamento servizio: Filt e Cgil chiedono un confronto

"Indispensabile che le istituzioni conoscano le esigenze del territorio prima di prendere decisioni"

Dal 2018 tutti i servizi che riguardano il trasporto pubblico locale andranno a gara. Ciascuna provincia dovrà comunicare alla regione le proprie necessità affinché si giunga ad una pianificazione regionale dei trasporti che risponda alle esigenze reali dei cittadini pugliesi. Indispensabile, dunque, per qualsiasi altra valutazione, è capire innanzitutto i territori di cosa abbiano bisogno anche se, sembrerebbe che, al momento in sede regionale non siano arrivate ancora comunicazioni dalle province.
Partendo da questo dato di fatto, la Cgil Bat e la Filt Cgil Bat hanno scritto al presidente della provincia di Barletta-Andria-Trani, Nicola Giorgino, e per conoscenza all'assessore ai trasporti della Puglia, Antonio Nunziante, per chiedere un incontro al fine di discutere «delle prossime scadenze inerenti la programmazione e le procedure di affidamento del servizio di trasporto pubblico locale in ambito regionale e provinciale che dovranno perfezionarsi entro il corrente anno e per poter conoscere e discutere le linee ispiratrici dell'avviso di pre-informazione per l'affidamento della gestione e dell'esercizio dei servizi di trasporto pubblico locale e automobilistico extraurbano e urbano di competenza dell'Ato Bat», si legge nella missiva.

Questa richiesta nasce dalla necessità dei sindacati di esporre all'amministrazione le esigenze del territorio relative all'esercizio del diritto dei cittadini alla mobilità «oltre che - spiegano Giuseppe Deleonardis, segretario generale della Cgil Bat e Ruggiero Dinoia, segretario generale della Filt Cgil Bat - alla valorizzazione dell'interoperabilità tra le diverse modalità di trasporto pubblico collettivo».
«Un confronto su questi temi sarebbe anche utile alla necessaria formulazione di scelte e criteri di programmazione che rendano effettivamente agevoli e funzionali, oltre che razionali dal punto di vista dell'utilizzo delle risorse, la determinazione dei servizi assicurati nell'ATO territoriale della Bat con regionale», concludono Deleonardis e Dinoia
  • trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” L'appello di SIAP, NSC e SIAF alle istituzioni per garantire la presenza stabile della Polizia su treni e autobus
Trasporto Pubblico Locale: arriva un nuovo autobus Trasporto Pubblico Locale: arriva un nuovo autobus Assessore Colasuonno (Mobilità): “Un altro tassello nel processo di rinnovo del parco mezzi”
Trasporto alunni con disabilità: pubblicato il bando Trasporto alunni con disabilità: pubblicato il bando Domande fino al 31 gennaio a famiglie con minori disabili privi di autonomia residenti nel Comune di Andria
Finanziamenti della Regione per installare infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici destinati al car sharing   Finanziamenti della Regione per installare infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici destinati al car sharing   C’è tempo fino al 28 febbraio per i Comuni pugliesi aventi popolazione residente superiore a 30.000 abitanti
Governo. Sciopero TPL. Bruno (Ali): “Trasporto Pubblico Locale in ginocchio tra tagli e servizi inadeguati” Governo. Sciopero TPL. Bruno (Ali): “Trasporto Pubblico Locale in ginocchio tra tagli e servizi inadeguati” 24 ore di sciopero nazionale l’8 novembre per autobus, metro e tram
I Giovani Democratici Puglia incontrano l'Assessora ai Trasporti, Debora Ciliento I Giovani Democratici Puglia incontrano l'Assessora ai Trasporti, Debora Ciliento Richiesta di introdurre agevolazioni tariffarie per tutti gli studenti della regione
Bando trasporto scolastico 2024/2025. Quando e come presentare domanda Bando trasporto scolastico 2024/2025. Quando e come presentare domanda In allegato il bando con tariffe e distanze
Servizio Pubblico Urbano: dal 1° giugno nuovi orari per Andria-Castel del Monte Servizio Pubblico Urbano: dal 1° giugno nuovi orari per Andria-Castel del Monte Saranno attivi fino al 31 luglio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.