pulman trasporto pubblico locale
pulman trasporto pubblico locale
Enti locali

Trasporto locale: la Regione mette a disposizione dei Comuni 68 mln per acquisto di autobus a costo zero

Ass. Giannini: “È in atto una vera rivoluzione del sistema trasportistico locale”

"È in atto una vera rivoluzione del settore del trasporto pubblico locale". Così l'assessore regionale ai Trasporti Giovanni Giannini a margine della presentazione alla stampa, organizzata dal Cotrap presso la Fiera del Levante, dei circa trecento pullman nuovi (dei quattrocento previsti) finanziati dalla Regione Puglia e cofinanziati dai privati nella misura del 30 per cento.

"Inoltre – ha proseguito Giannini - arriveranno in Puglia 46 treni nuovi sulle linee regionali di Trenitalia e trenta sulle linee delle altre ferrovie concesse. Tra l'altro, ci sono 68 milioni a disposizione dei Comuni per l'acquisto di autobus urbani a costo zero. Abbiamo migliorato la qualità dell'offerta in un settore ad alta valenza economica, industriale, ambientale e sociale".
"Ricordo – ha continuato l'Assessore - che parliamo di un diritto costituzionalmente garantito, fondamentale per l'esercizio di altri diritti quale quello al lavoro, allo studio e alla salute".

Secondo Giannini "è assolutamente necessario mantenere la natura pubblica del servizio nella consapevolezza che, ove il rapporto tra i ricavi e i costi non raggiunga il 35 per cento (che deve rinvenire dal pagamento del biglietto) lo Stato applica alla Regione una pesante sanzione. La Regione ha svolto il suo compito qualificando l'offerta, adesso bisogna qualificare la domanda considerando che è inevitabile soddisfare le necessità e i bisogni reali dell'utenza, ma non si può più rispondere positivamente alle domande di comodità. Continueremo nel percorso, fino alla realizzazione di un moderno ed efficiente sistema di trasporto pubblico locale che faccia della Puglia una delle regioni con la migliore rete trasportistica".
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.