Disabilità
Disabilità
Enti locali

Trasporto disabili Asl Bat, dipendenti senza stipendio da mesi: «Oltre al danno la beffa»

La Filt Cgil Bat chiede all’azienda sanitaria di dare seguito alla delibera per il pagamento diretto delle retribuzioni

Una tegola si abbatte sulla gestione della Asl Bat e riguarda il mancato pagamento di ex dipendenti di una ditta che svolge un servizio importante, quale quello del trasporto disabili.
«Oltre al danno, la beffa». Per la Filt Cgil Bar è l'estrema sintesi di una vicenda che vede coinvolti gli ex dipendenti della Tundo Spa, azienda che nel dicembre del 2019 si è aggiudicata l'appalto per il servizio di trasporto dei disabili da e per i centri di riabilitazione della Asl Bat, il lotto riferito ad Andria fino a novembre 2021. Da ottobre a dicembre del 2020 il contratto è stato gravato da una serie di contestazioni d'addebito e in presenza di accertate situazioni debitorie nei confronti di diversi dipendenti, 5 per l'esattezza, seguiti nella vertenza dal legale della Cgil Bat, l'avv. Andrea Savella, la Asl Bat ha manifestato la volontà di pagare le retribuzioni arretrate in favore dei lavoratori, mancano all'appello mensilità da luglio a novembre, tredicesima, quattordicesima e TFR.

Con determina dell'11 dicembre 2021 l'allora commissario straordinario, avv. Alessandro Delle Donne disponeva il pagamento diretto e immediato dei dipendenti e successivamente, con delibera n. 2297 del 29 dicembre ridisponeva il pagamento diretto ai dipendenti autorizzando l'Area Gestione Risorse Economico-Finanziarie a disporre il pagamento diretto a beneficio dei lavoratori per le mensilità nette arretrate.

«Malgrado numerosi solleciti, anche di natura legale fatti dal nostro avvocato Andrea Savella, l'ufficio preposto non ha ancora provveduto all'elargizione dei pagamenti, non dando continuità alla delibera del commissario straordinario», sottolinea Alessandro Lionetti della Filt Cgil Bat ponendo l'accento sul fatto che nonostante le mensilità arretrate e le conseguenti grandi difficoltà economiche, i dipendenti hanno sempre garantito l'erogazione inappuntabile del servizio. «Ma ai dipendenti, dopo aver contattato direttamente l'ufficio economato non resta che assistere all'ennesimo rimpallo di responsabilità, senza alcun chiarimento né risposta ben precisa da parte dei dirigenti e direttori Asl Bat coinvolti. I lavoratori, allo stremo delle forze economiche, pretendono dei chiarimenti tempestivi in merito e, ancora una volta, a gran voce denunciano la precarietà della propria condizione di lavoratori e l'annoso problema dell'avvicendamento frequente dei destinatari dell'appalto, che determina incresciosamente la perdita dei diritti acquisiti in precedenza e l'incertezza non più tollerabile della propria situazione», conclude Lionetti.
  • asl bat
  • flai cgil
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Ad Andria muore operaio agricolo in campagna, la rabbia di Flai e Cgil Bat Ad Andria muore operaio agricolo in campagna, la rabbia di Flai e Cgil Bat "La tutela della vita e della dignità dei lavoratori deve tornare al centro di ogni scelta politica"
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.