Ambulanza della Misericordia di Andria
Ambulanza della Misericordia di Andria
Vita di città

Trasporti specializzati e ausilio del 118: presentata ad Andria la nuova moderna ambulanza

E’ l’11esima della Misericordia di Andria che implementa il parco automezzi e forma i tanti soccorritori

E' stata presentata stamane nella sede della Confraternita Misericordia di Andria in Via Vecchia Barletta, la nuova e moderna autoambulanza cosiddetta da "rianimazione" per le particolari caratteristiche strutturali e di utilizzo. L'undicesima ambulanza del parco automezzi dell'associazione andriese, servirà ad implementare i servizi di trasporto specializzato e potrà esser utilizzata anche in ausilio alla struttura del 118: «Questa è un'ambulanza più tecnologicamente avanzata per il trasporto sanitario assistito – ha detto Gianfranco Gilardi, della Misericordia di Andria – quindi sarà possibile utilizzarla con pazienti che giungono dalla rianimazione, dalla cardiologia, dalla neurochirurgia o anche dalla pediatria».

Il nuovo automezzo sarà in funzione già da questa settimana ed è stato acquistato con fondi della Misericordia di Andria sempre attenta nello sviluppo tecnologico e nella formazione del personale: «Potremo utilizzare l'ambulanza sia in ausilio al 118 che in sostituzione – ha proseguito lo stesso Gilardi – è un mezzo modernissimo con la sanificazione automatica e la costante completa disponibilità. All'interno ogni tipo di attrezzatura che permette di effettuare i trasferimenti dei pazienti anche, per esempio, in terapia intensiva con estrema professionalità e notevole garanzia, con un'equipe specializzata e formata appositamente per ogni tipologia di trasporto».

Soccorritori, medici ed infermieri, volontari della Confraternita Misericordia di Andria, hanno dato vita stamane ad una breve simulazione nella quale c'è stato il complesso meccanismo di intervento di una squadra d'urgenza del 118. Due autovetture coinvolte in un incidente e l'intervento rapido e celere sino alla stabilizzazione del paziente ed il successivo trasporto in Ospedale: «Abbiamo già effettuato i primi corsi di formazione per la gestione di questa nuova autoambulanza – ha concluso Gianfranco Gilardi – ma continueremo ad interagire con i reparti specifici per far si che vi siano momenti di formazione specializzata con i nostri soccorritori e volontari sempre pronti e preparati a qualsiasi evenienza. L'urgenza e la salute non possono permetterci di non esser tutti perfettamente pronti ad intervenire. E io non posso che ringraziare anche i nostri ragazzi qualificati e capaci».
10 fotoTrasporti specializzati e ausilio del 118: presentata ad Andria la nuova moderna ambulanza
Trasporti specializzati e ausilio del 118: presentata ad Andria la nuova moderna ambulanzaTrasporti specializzati e ausilio del 118: presentata ad Andria la nuova moderna ambulanzaTrasporti specializzati e ausilio del 118: presentata ad Andria la nuova moderna ambulanzaTrasporti specializzati e ausilio del 118: presentata ad Andria la nuova moderna ambulanzaTrasporti specializzati e ausilio del 118: presentata ad Andria la nuova moderna ambulanzaTrasporti specializzati e ausilio del 118: presentata ad Andria la nuova moderna ambulanzaTrasporti specializzati e ausilio del 118: presentata ad Andria la nuova moderna ambulanzaTrasporti specializzati e ausilio del 118: presentata ad Andria la nuova moderna ambulanzaTrasporti specializzati e ausilio del 118: presentata ad Andria la nuova moderna ambulanzaTrasporti specializzati e ausilio del 118: presentata ad Andria la nuova moderna ambulanza
Carico il lettore video...
  • Misericordia Andria
  • ambulanza
  • 118
Altri contenuti a tema
Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Sul posto il 118 insieme a Polizia locale ed i Carabinieri del nucleo radiomobile
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Alcuni feriti e due persone sarebbero state fermate dai militari. Intervento dei sanitari del 118
Investimento in via Bruno Buozzi: donna in codice rosso al "Bonomo" di Andria Investimento in via Bruno Buozzi: donna in codice rosso al "Bonomo" di Andria E' in prognosi riservata. Sul posto Polizia locale e 118
Ambulanza del 118 di Andria salva 58enne a Canosa di Puglia Ambulanza del 118 di Andria salva 58enne a Canosa di Puglia L'uomo è stato estratto e trasportato in codice rosso per dinamica all'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria
14 Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane L'ennesimo grave incidente che ripropone la necessità di adottare misure di sicurezza stradale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.