Debora Ciliento
Debora Ciliento
Attualità

Trasporti, due nuovi autobus a metano consegnati al Comune di Andria

Vanno a sostituire mezzi obsoleti. Acquistati dalla Regione, sono andati ad 11 Comuni

Con complessivi 45,8 milioni di euro a valere sulle risorse del Piano Complementare al PNRR, la Regione Puglia ha acquistato 148 autobus suburbani a metano (90 Otokar medio-lunghi e 58 Iveco lunghi) assegnati a 27 Comuni, e concessi in usufrutto alle imprese titolari del contratto di servizio TPL, con l'obiettivo di togliere completamente dalla circolazione e rottamare gli Euro 1, Euro 2 ed Euro 3. Dopo la consegna dei 58 autobus Iveco ai Comuni di Foggia (42) e di Bari (16) nel corso dell'estate, sono stati consegnati la scorsa settimana i primi 25 autobus Otokar a 11 Comuni. Nel dettaglio al Comune di Manfredonia sono stati assegnati 5 mezzi. Seguono i Comuni di Trani, Monopoli e Ostuni con 3 bus a testa, poi Andria, Mattinata, Brindisi e Putignano con due bus a testa e un autobus rispettivamente ai Comuni di Cassano delle Murge, Gravina in Puglia e San Severo. La consegna dei rimanenti 65 autobus Otokar avverrà quanto prima, man mano che dalla Motorizzazione verrà data conferma dell'emissione dei documenti di circolazione e delle targhe.

"Sono soddisfatta di vedere che tra i Comuni assegnatari dei mezzi ci sono non solo capoluoghi di provincia come Andria e Trani, ma anche Comuni più piccoli - ha detto l'assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento -. Per tutti, il collegamento suburbano è di grande importanza, non solo per i residenti e i pendolari, studenti e lavoratori, che vivono in periferia ma anche per il turismo, penso ai collegamenti tra il centro urbano, dove ci sono le stazioni ferroviarie, e le spiagge o i luoghi di interesse culturale. I numeri del rinnovo delle flotte su gomma che possiamo dare sono di una certa rilevanza. Circa l'85% dei mezzi E1, E2 ed E3 che erano ancora circolanti sono stati sostituiti con mezzi a basso impatto ambientale e dotati dei più moderni sistemi di sicurezza a bordo e in marcia. Complessivamente siamo a circa il 30% dell'intero parco autobus regionale rinnovato, grazie all'acquisto da parte della Regione di 849 nuovi autobus (580 extraurbani e 269 urbani)."
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Debora Ciliento
Altri contenuti a tema
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.