Carabinieri servizio di pattugliamento
Carabinieri servizio di pattugliamento
Cronaca

Trasporti di olio d'oliva sulle strade di Andria, più sicuri grazie ai Carabinieri

Predisposto un accurato servizio di vigilanza e scorta per i mezzi pesanti carichi del prezioso "oro verde"

Stanno assicurando un servizio discreto ma particolarmente prezioso i militari del nucleo radiomobile del Comando provinciale Carabinieri della provincia Barletta Andria Trani, per quanto riguarda la sicurezza dei trasporti su gomma dei carici di olio d'oliva.
Mai come quest'anno, con la scarsa produzione causata dalle avverse condizioni climatiche ed il caro materie prime, ad iniziare dai carburanti, hanno fatto lievitare enormemente il prezzo finale del prezioso "oro verde" della Puglia.

E per un territorio altamente olivetato, quale è appunto la provincia Barletta Andria Trani, con la Città federiciana tanto cara alla dinastia sveva degli Hohenstaufen, capitale indiscussa dell'olio extra vergine d'oliva di qualità, parlare di sicurezza dei trasporti diventa essenziale, per quanto riguarda l'ordine pubblico in generale.

Proprio al fin di scoraggiare gli assalti dei predoni delle strade, che negli anni passati hanno purtroppo imperversato in questo territorio, funestando enormemente la sicurezza pubblica, arrecando danni economici e preoccupazioni tra gli operatori del comparto primario, i militari del nucleo radiomobile dei Carabinieri, su disposizioni del Comando provinciale hanno predisposto un dedicato servizio di vigilanza sulle strade extraurbane e scorta dei carichi di olio extra vergine d'oliva.

Le associazioni ed organizzazioni del settore, a seguito di questa particolare attenzione, riservata dal Prefetto Rossana Riflesso e dal Comandante provinciale dei Carabinieri della Bat, Colonnello Alessandro Andrei in sede di Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, sono compiaciuti e soddisfatti per questa risposta da parte del "sistema Stato", alle richieste degli operatori agricoli del territorio.
  • Comune di Andria
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • controlli carabinieri
Altri contenuti a tema
Batteria criminale con base ad Andria, misure cautelari per furti aggravati e ricettazione Batteria criminale con base ad Andria, misure cautelari per furti aggravati e ricettazione Operazione dei carabinieri nella Bat denominata Car Jackals
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Furto di 15 quintali di uva, tre arresti ad Andria Furto di 15 quintali di uva, tre arresti ad Andria Ai domiciliari per fatti accaduti a settembre a Barletta
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.