avv. Grazia Di Bari
avv. Grazia Di Bari
Politica

Trasporti, Di Bari (M5S): "Continueremo a dare voce ai pendolari pugliesi"

Critiche all'assessore Nunziante: "Ci aspettavamo qualcosa in più di un elenco di buone intenzioni"

"Dopo un anno e mezzo di attesa per il Consiglio monotematico sui trasporti, dall'assessore Nunziante ci saremmo aspettati qualcosa di più di un discorso fatto di belle intenzioni, ma senza alcun provvedimento concreto né un cronoprogramma delle opere per centinaia di milioni di euro". Lo dichiara la consigliera M5S Grazia Di Bari al termine della seduta di Consiglio regionale monotematico sui trasporti.

"Se l'assessore avesse accolto il nostro invito a viaggiare su un qualsiasi mezzo pubblico - continua la consigliera andriese - probabilmente a quest'ora avremmo avuto risposte e non rinvii a date che probabilmente non saranno rispettate. A distanza di un anno e mezzo dal disastro ferroviario sulla linea Andria - Corato, la tratta Ferroviaria Barletta-Bari non è ancora completamente sicura, la sicurezza è ancora in larga parte affidata al sistema telefonico, mentre per la mole di traffico ferroviario su binario unico esistente, si sarebbe dovuto adottare il SCMT, sistema di sicurezza che avremmo avuto anche prima del 12 luglio del 2016 se solo la Ferrotramviaria avesse proceduto ad effettuare i lavori del raddoppio dei binari, già finanziati lungo tutta la tratta, nei tempi da essa stessa previsti. Per questo alla luce anche di quanto sta emergendo dalle indagini sul disastro ferroviario, non posso che continuare a chiedere all'assessore Nunziante di rivedere la decisione di prorogare, sostanzialmente, la concessione a Ferrotramviaria fino al 2028. Una società che, secondo la procura, oltre a non aver utilizzato tutti i fondi regionali previsti dal contratto per la manutenzione, avrebbe preferito il proprio profitto alla sicurezza ferroviaria, il tutto anche con la responsabilità di chi avrebbe dovuto vigilare e non l'ha fatto. Oltre a questo - incalza Di Bari - bisogna tener conto delle condizioni in cui sono costretti a viaggiare i pendolari, a dir poco vergognose: veri e propri viaggi della speranza con autobus e treni stracolmi con i capostazione costretti, in alcuni casi addirittura a fare scendere i viaggiatori".

Per dar voce ai pendolari la consigliera del M5S Grazia Di Bari ha dato vita a una raccolta firme sottoscritta da oltre 2000 viaggiatori per fermare i "Viaggi della speranza" e chiede che sia garantito il servizio pubblico attraverso un adeguato numero di mezzi, aumentando le corse sia ferroviarie che automobilistiche nelle tratte di maggior affluenza ed accelerando l'iter per l'utilizzo dei 100 mila euro già a disposizione per la tratta Minervino-Spinazzola-Bari.

"A breve in assessorato - prosegue la consigliera pentastellata - parteciperemo ad un incontro con i tecnici per chiedere di aumentare le corse sulle linee ferroviarie Bari-Barletta e Foggia-Bari e di potenziare il trasporto su gomma sulle linee Spinazzola-Minervino-Bari, Canosa-Barletta e Canosa-Bari, Trani-Andria e Barletta-Andria-Corato-Ruvo-Terlizzi-Bitonto. Continueremo a batterci - conclude - per il bene dei pendolari pugliesi".
  • grazia di bari
  • Ferrotramviaria
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria saranno nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Messa in sicurezza della rotatoria per Monterosso, la provincia assente in audizione Messa in sicurezza della rotatoria per Monterosso, la provincia assente in audizione Grazia Di Bari: "Questo non ci permette di dare risposte ai cittadini"
Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso L’audizione richiesta dalla consigliera regionale Grazia Di Bari (M5S)
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Nuovo ospedale di Andria, Di Bari (M5S): «Pronto nel 2029 se saranno rispettate le tempistiche» Nuovo ospedale di Andria, Di Bari (M5S): «Pronto nel 2029 se saranno rispettate le tempistiche» «Nel frattempo - aggiunge la consigliera regionale - è necessario potenziare il Bonomo e la sanità territoriale»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.