vigna agricoltori
vigna agricoltori
Enti locali

Trasporti dei prodotti vitivinicoli: un incontro sulle nuove norme

Evitare le sanzioni, il convegno giovedì prossimo tra agricoltori ed istituzione

Si terrà giovedì 24 luglio, alle ore 17, presso il Chiostro di S. Francesco, l'incontro, organizzato dall'Assessorato all'Agricoltura del Comune di Andria, volto a fornire delucidazioni in merito al Decreto Ministero Politiche Agricole alimentari e Forestali n.7490 del 02/7/2013 ("Disposizioni nazionali applicative del Reg. CE 1234/2007 del Consiglio e del reg. CE 436/2009 della Commissione per quanto concerne i documenti di accompagnamento che scortano taluni trasporti dei prodotti vitivinicoli") e al Decreto del Capo Ispettorato Centrale Tutela Qualità e Repressione Frodi del 17/06/2014 ("Disposizioni per l'utilizzo della posta certificata ai fini della convalida e la trasmissione dei documenti di accompagnamento che scortano taluni trasporti dei prodotti vitivinicoli").

All'incontro prenderà parte, oltre all'Assessore al ramo Benedetto Miscioscia, al Dirigente e ai tecnici dell'Ufficio Agricoltura, il Dott. Oronzo Filomeno, funzionario della sede territoriale dell'Ispettorato Centrale Tutela Qualità e Repressione Frodi di Bari. Il tavolo organizzato dall'Assessorato tende a fornire a tutti gli operatori e produttori del settore vitivinicolo informazioni e chiarimenti relative alle nuove procedure previste dalle nuove disposizioni in materia di utilizzo della posta certificata ai fini della convalida ed inoltro dei documenti di accompagnamento di uve, comunemente chiamati DO.C.O..

Una particolare attenzione rivolta agli agricoltori e commercianti al fine di fornire un servizio utile ad evitare di incorrere nel rischio di "noiose" sanzioni.
  • Comune di Andria
  • benedetto miscioscia
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.