vigna agricoltori
vigna agricoltori
Enti locali

Trasporti dei prodotti vitivinicoli: un incontro sulle nuove norme

Evitare le sanzioni, il convegno giovedì prossimo tra agricoltori ed istituzione

Si terrà giovedì 24 luglio, alle ore 17, presso il Chiostro di S. Francesco, l'incontro, organizzato dall'Assessorato all'Agricoltura del Comune di Andria, volto a fornire delucidazioni in merito al Decreto Ministero Politiche Agricole alimentari e Forestali n.7490 del 02/7/2013 ("Disposizioni nazionali applicative del Reg. CE 1234/2007 del Consiglio e del reg. CE 436/2009 della Commissione per quanto concerne i documenti di accompagnamento che scortano taluni trasporti dei prodotti vitivinicoli") e al Decreto del Capo Ispettorato Centrale Tutela Qualità e Repressione Frodi del 17/06/2014 ("Disposizioni per l'utilizzo della posta certificata ai fini della convalida e la trasmissione dei documenti di accompagnamento che scortano taluni trasporti dei prodotti vitivinicoli").

All'incontro prenderà parte, oltre all'Assessore al ramo Benedetto Miscioscia, al Dirigente e ai tecnici dell'Ufficio Agricoltura, il Dott. Oronzo Filomeno, funzionario della sede territoriale dell'Ispettorato Centrale Tutela Qualità e Repressione Frodi di Bari. Il tavolo organizzato dall'Assessorato tende a fornire a tutti gli operatori e produttori del settore vitivinicolo informazioni e chiarimenti relative alle nuove procedure previste dalle nuove disposizioni in materia di utilizzo della posta certificata ai fini della convalida ed inoltro dei documenti di accompagnamento di uve, comunemente chiamati DO.C.O..

Una particolare attenzione rivolta agli agricoltori e commercianti al fine di fornire un servizio utile ad evitare di incorrere nel rischio di "noiose" sanzioni.
  • Comune di Andria
  • benedetto miscioscia
Altri contenuti a tema
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti Oggi 11 settembre Andria ospita la seconda tappa del progetto regionale
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Dal 23 settembre parte il nuovo anno
Intergruppo consiliare: «Il fallimento urbanistico dell’amministrazione andriese: spettacoli viaggianti senza casa» Intergruppo consiliare: «Il fallimento urbanistico dell’amministrazione andriese: spettacoli viaggianti senza casa» «Una scelta che ignora la sicurezza e la vivibilità»
Estate ad Andria: critiche da Gioventù Nazionale Estate ad Andria: critiche da Gioventù Nazionale «Chi l'ha vista? Intanto i giovani fuggono dalla città!»
Il Festival della Disperazione ospite del festival Happennino Il Festival della Disperazione ospite del festival Happennino Che si svolgerà a Peglio (PU) sabato 13 settembre alle ore 16:00
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" "Il tema sicurezza per i cittadini è alla base delle politiche del Governo Meloni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.