Tragedia sfiorata ad Andria: alianto si schianta sulla provinciale 231
Tragedia sfiorata ad Andria: alianto si schianta sulla provinciale 231
Cronaca

Tragedia sfiorata ad Andria: ailanto si schianta sulla provinciale 231 tra lo svincolo per Via Monte Faraone e quello per contrada Martinelli

Intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco del Comando di Barletta

Tragedia sfiorata ad Andria per un grosso alianto caduto sulla strada: l'episodio è avvenuto poco dopo le ore 12 di sabato 10 settembre, sulla S.P. 231 nel tratto compreso tra lo svincolo per Via Monte Faraone e quello per Contrada Martinelli.

L'albero, come dicevamo un ailanto o una "Robinia pseudoacacia", probabilmente è caduto perché nella scarpata adiacente nottetempo si è sviluppato un incendio che ne ha indebolito le radici, il vento ha fatto il resto. Illesi i coniugi andriesi che erano a bordo dell'autovettura Renault sulla quale l'albero è caduto. Sul posto istituito il senso unico alternato dagli agenti del Nucleo di Pronto Intervento e Infortunistica Stradale della Polizia Locale di Andria intervenuti, per consentire ai Vigili del Fuoco del Comando di Barletta la rimozione dell'albero. Traffico ripristinato alle ore 13:20.
Tragedia sfiorata ad Andria: alianto si schianta sulla provinciale 231Tragedia sfiorata ad Andria: alianto si schianta sulla provinciale 231Tragedia sfiorata ad Andria: alianto si schianta sulla provinciale 231Tragedia sfiorata ad Andria: alianto si schianta sulla provinciale 231
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • vigili urbani andria
  • tangenziale andria
  • vigili del fuoco
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso L'anziano è stato trasportato all'ospedale "Mons. Dimiccoli" di Barletta
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.