Giuseppe Corrado
Giuseppe Corrado
Enti locali

Tragedia ferroviaria, bandiere a mezz'asta in tutte le sedi provinciali

Corrado: «Grazie a tutti gli operatori della Protezione Civile»

In segno di lutto per la tragedia ferroviaria che ha colpito il nostro territorio lo scorso martedì 12 luglio, il Presidente facente funzioni della Provincia di Barletta - Andria - Trani, Giuseppe Corrado, ha disposto l'esposizione di bandiere a mezz'asta in tutte le sedi che ospitano gli uffici provinciali, i Centri per l'Impiego e gli istituti scolastici di competenza, fino al giorno in cui saranno celebrate le esequie. «A nome di tutta la nostra comunità voglio sinceramente ringraziare tutti gli operatori della Protezione Civile di Barletta - Andria - Trani, che hanno operato a fianco della Protezione Civile regionale con encomiabile spirito di sacrificio nel fronteggiare un'emergenza senza precedenti, supportando il centro coordinamento soccorsi in capo alla Prefettura - ha dichiarato il Presidente Corrado. Che ha ricordato come «tutte le azioni siano state sovrintese dal Dipartimento di Protezione Civile Nazionale, che ha sempre garantito la presenza di propri funzionari nell'implementazione delle azioni per mitigare le criticità».

«Nelle fasi più concitate dell'immane tragedia che ci ha colpito, ho assistito personalmente al loro instancabile lavoro, sotto il sole cocente ed il caldo asfissiante, davanti ad immagini tanto crudeli quanto indimenticabili - ha aggiunto Corrado -. Lo straordinario senso civico, lo spirito di dedizione e l'altruismo dimostrati da forze di Polizia, forze armate, Vigili del Fuoco, Polizia Provinciale, Corpo Forestale dello Stato, Asl Bt, Croce Rossa, le strutture tecniche per la fornitura dei servizi essenziali, il coordinamento e tutte le associazioni di volontariato sono per noi motivo d'orgoglio. A tutti loro giunga pertanto il sentimento di profonda riconoscenza e di gratitudine di un'intera comunità, che lo stesso Presidente del Consiglio Matteo Renzi, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio, il Capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio ed il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano hanno voluto manifestarmi personalmente nelle scorse ore».

Il Presidente della Provincia ha poi aggiunto: «un ultimo ringraziamento intendo rivolgerlo ai tanti, tantissimi cittadini della nostra Provincia, che durante l'emergenza hanno letteralmente preso d'assalto i centri trasfusionali del territorio, rispondendo all'appello lanciato dai nostri ospedali di donare sangue per i feriti. Ancora una volta, in momenti così drammaticamente tragici, la nostra comunità ha saputo stringersi nel dolore con fratellanza e solidarietà». Il Presidente Corrado ha così concluso: «quello che ci resta di tutta questa tragedia è però soprattutto il grande dolore: per le 23 vittime colpite dall'incidente e per le loro famiglie alle quali rinnoviamo il nostro cordoglio».
  • Incidente ferroviario
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Intanto va avanti il processo di secondo grado alla corte d'appello di Bari
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale 9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale La Giornata del Ricordo per le Vittime della Strage del 12 luglio 2016
Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne La richiesta è stata avanzata dai sostituti procuratori Chiara Morfini e Marcello Catalano
1 Restituisce la targa del Premio Iustitia: Daniela Castellano, figlia di Enrico Castellano, scrive alla premier Meloni Restituisce la targa del Premio Iustitia: Daniela Castellano, figlia di Enrico Castellano, scrive alla premier Meloni «Fare finta che nulla sia successo è di una gravità inaudita, indica la mancanza di volontà al miglioramento»
La strage del 12 luglio 2016, il padre di Alessandra Bianchino: «Dimenticata a livello nazionale» La strage del 12 luglio 2016, il padre di Alessandra Bianchino: «Dimenticata a livello nazionale» Lo sfogo nella cerimonia davanti alla stazione centrale alla presenza del presidente Michele Emiliano e della sindaca
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.