Ztl -zona a traffico limitato
Ztl -zona a traffico limitato
Politica

Traffico: sulla ZTL prosegue lo scontro tra il Pd e l'assessore Matera

PD: "L'Assessore Matera tergiversa e non risponde" e Matera: "Il Pd e la propaganda sul nulla"

Il clima politico resta sempre caldo ad Andria. Ed è sulla istituzione della Zona a Traffico Limitato e sul relativo servizio di sorveglianza che si acuisce la polemica tra il Partito Democratico cittadino e l'assessore alla Sicurezza ed alla Polizia locale, l'avvocato Pierpaolo Matera.

Come non fosse bastato il botta e risposta della scorsa settimana ecco che ancora una volta arrivano le puntualizzazioni da parte della segreteria cittadina del Pd, a firma di Viviana Di Leo:

"L'Assessore Matera tergiversa e non risponde.
Ci troviamo costretti, dunque, a porgere all'Assessore la stessa domanda, adducendo qualche ulteriore elemento di riflessione.
L'Associazione di volontariato denominata "OdV – Nucleo Volontario Città di Andria" , alla quale è stata affidata la sorveglianza della ZTL nel centro storico di Andria, ci risulta che in precedenti campagne elettorali abbia fatto propaganda per lo stesso partito politico al quale lo stesso Assessore appartiene.
Riteniamo, dunque, lecito interrogarci e rendere noto ai cittadini quale sia stato l'iter che ha condotto all'istituzione di tale servizio di assistenza civica con la suddetta associazione.
È stato aperto un bando per affidare il servizio di sorveglianza della ZTL ad associazioni di volontariato?
È stato reso pubblico un avviso, in modo tale da garantire la partecipazione di altre associazioni locali?
Con quale iter si è giunti ad affidare il servizio all'Associazione "OdV – Nucleo Volontario Città di Andria"?
In fin dei conti, in un comune in cui "i conti non tornano", chiedere delucidazioni in merito ad una procedura che ad oggi risulta poco chiara è legittimo e fornire una risposta è un dovere del quale l'Assessore deve farsi carico, se non altro per il ruolo istituzionale che ricopre.
Per evitare ulteriori strumentalizzazioni, inoltre, riteniamo necessario sottolineare che il PD di Andria e tutto il centrosinistra non contesta qualsivoglia associazione che presta servizio in modo volontario e gratuito, ma vorremmo evitare anche ciò che è accaduto e tuttora accade con altre associazioni "amiche" dell'amministrazione.
Insomma, Assessore, a pensar male si fa peccato, ma purtroppo spesso ci si azzecca…"

Ed alla nota di Viviana Di Leo, della segreteria cittadina del Pd è seguita, anche questa volta a stretto giro di post, sulla sua pagina fb, la controrisposta dell'assessore comunale Pierpaolo Matera. Eccola:

"Il Pd e la propaganda sul nulla.
La segreteria del Pd continua a ciurlare sul nulla. Capisco la frustrazione, le gratuite ed infondate illazioni e la voglia di apparire a tutti i costi, ma non è necessario un avviso pubblico per istituzionalizzare e razionalizzare servizi di Volontariato gratuiti da parte di associazioni di volontariato che già collaborano con la Pubblica Amministrazione, attuando alla lettera il protocollo sicurezza urbana del precedente ministro degli interni dello stesso Pd Minniti. Ho già chiesto ad altre Associazioni, con o requisiti di legge, di collaborare per le stesse finalità per elevare gli standard di sicurezza nella città. Quanto al Nucleo Volontario Andriese, associazione statutariamente Apolitica, sono contento della loro Amicizia verso la Città e non di chi la amministra".
  • Comune di Andria
  • pierpaolo matera
  • ztl
Altri contenuti a tema
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.