Istituto Comprensivo
Istituto Comprensivo "Verdi-Cafaro"
Scuola e Lavoro

Tra laboratori di arte, scientifici, di pratica corale ecco l'estate dell’Istituto “Verdi-Cafaro”

Un piano di interventi per conferire valore aggiunto all’offerta formativa della scuola

Laboratori di arte, scientifici, di pratica corale, di coding, di potenziamento delle competenze STEM e delle competenze multilinguistiche con la metodologia CLIL, laboratori di cittadinanza digitale, di educazione alimentare-e sportivi. Sono gli ingredienti dell'estate 2021 dell'Istituto comprensivo "Verdi Cafaro" di Andria.

«Un piano di interventi – spiega il Dirigente scolastico Grazia Suriano – per conferire valore aggiunto all'offerta formativa della scuola e che restituisca agli alunni spazi e tempi di relazione, luoghi per incontrarsi di nuovo e riannodare quelle relazioni purtroppo bruscamente interrotte, così importanti per lo sviluppo emotivo, affettivo, identitario, sociale di ognuno. I percorsi formativi, destinati ai bambini di scuola primaria e ai ragazzi della secondaria di 1° grado si svolgeranno fino alla prima decade di luglio e rientrano in due progetti finanziati dai PON FSE».

In allegato tutti i laboratori in atto:
l'estate dell’Istituto “Verdi-Cafaro”l'estate dell’Istituto “Verdi-Cafaro”
  • Comune di Andria
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
Altri contenuti a tema
Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Venerdì 17 ottobre, alle ore 19.30, presso il Crystal Palace Hotel, in via Firenze
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.