la Divina Commedia del centro Zenith
la Divina Commedia del centro Zenith
Vita di città

Tra l'ironico ed il giocoso, va in scena la Divina Commedia del centro Zenith

Realizzata qualche giorno fa, ha riscosso attenzione e plauso tra il pubblico presente

Da sempre il centro Zenith utilizza il teatro come strumento di inclusione e di socializzazione. L 'ultima rappresentazione in ordine di tempo è stata realizzata qualche giorno fa riscuotendo attenzione e plauso da parte di chi ha visto i ragazzi specialmente abili, i volontari e le famiglie impegnate in questa spassosa rilettura della immensa opera dantesca.
Una scanzonata rilettura del poema di Dante in chiave ironico-giocosa nata con la finalità di avvicinare tutti al capolavoro massimo della letteratura italiana, facendo loro apprezzare l'aspetto più spontaneo e umano grazie anche all'utilizzo di un linguaggio fresco, vivace e variopinto.
"Il teatro non è realtà, ma tutto quello che accade è vero: ci sono cuori umani dietro le quinte, cuori umani in sala, cuori umani sul palco.
Devo dire che i ragazzi speciali dello Zenith hanno in modo superlativo interpretato il viaggio di Dante con un'altissima partecipazione emotiva coinvolgendo piacevolmente il pubblico.
Un'impresa che sembrava impossibile (considerata la limitazione dettata dalla pandemia), si è trasformata in una Gioia pura, rotonda, perfetta", sottolinea in una nota Antonello Fortunato, responsabile del centro Zenith.
la Divina Commedia del centro Zenithla Divina Commedia del centro Zenithla Divina Commedia del centro Zenithla Divina Commedia del centro Zenith
  • Comune di Andria
  • centro zenith
Altri contenuti a tema
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
“R-Estate" ad Andria con ArtTurism “R-Estate" ad Andria con ArtTurism Tante le iniziative in programma dal 19 luglio al 14 settembre 2025
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.