ospedale Lorenzo Bonomo di Andria
ospedale Lorenzo Bonomo di Andria
Politica

Tra il progetto del nuovo ospedale ed il "Bonomo" che perde pezzi, i cittadini continuano ad essere maltrattati

La nota del consigliere comunale indipendente Nicola Civita e dei colleghi del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato

"Leggiamo che certa classe politica si impegna ad aumentarsi lo stipendio, invece di pensare ad aumentare la disponibilità di prestazioni sanitarie per ridurre i biblici tempi di attesa dei cittadini.
Leggiamo che certa classe politica si inventa nuovi trattamenti di fine mandato per se, invece di occuparsi dei nuovi ospedali, specialmente di taluni (uno in particolare).
Iniziamo ad avere carenza di pazienza per questi atteggiamenti che mettono il cittadino sempre per ultimo nella classifica dell'interesse di questo tipo di politici, pronti però a ripresentarsi con la "mano sul cuore" appena si avvicinano le elezioni!
La domanda è: che fine ha fatto il progetto del nuovo ospedale di secondo livello da 400 posti letto da realizzarsi in contrada Macchia di Rose ad Andria?
E la seconda, a ruota: perché si continua a "maltrattare" l'ospedale Bonomo, che tende più a perdere pezzi che a prenderli?
La strategia che sembra sempre più venire a galla è che si impoverisce il Bonomo… tanto è vecchio… tanto arriverà il nuovo ospedale…. ma di nuovo non si vede nulla, i progetti vengono fatti, poi vengono rifatti, poi ancora rivisti, passano anni, e nel frattempo pezzi del Bonomo vanno altrove.
Tutte le complicazioni possibili ed immaginabili stanno capitando praticamente solo al nuovo ospedale provinciale da farsi ad Andria, mentre tutti gli altri, più o meno, stanno procedendo.
Perché accade tutto questo solo al nostro nuovo nascente ospedale provinciale?
Perché qualcuno probabilmente pensa di fare il furbo, qualcuno probabilmente si è fatto già dei propri conti elettorali, ma i cittadini potrebbero riservare, per costoro, una amara sorpresa a tutte le prossime votazioni, poiché si sta toccando anche la salute di figli e nipoti, cioè il futuro. Questi politici pensano che i cittadini facilmente dimenticano qualsiasi cosa, ma stavolta potrebbe essere diverso. Andando a toccare il futuro dei figli e dei nipoti, i cittadini potrebbero non dimenticare, ed attendere il momento giusto!
Per non parlare di quello che sta accadendo agli anziani. Per contenere l'aumento delle rette nelle residenze sanitarie la Regione quest'anno non ha fondi. Strano, i soldi per dare altre indennità ai consiglieri regionali invece sembrano esserci!
Noi faremo da megafono informando costantemente i cittadini, e confidiamo nel fatto che i cittadini sapranno ben individuare i "furbi" e in modo civile e democratico, nelle prossime "cabine elettorali", ripagare lo "sfregio" che costoro stanno facendo loro ed ai loro anziani, figli e nipoti".

E quanto dichiarano in una nota il consigliere comunale indipendente Nicola Civita ed i colleghi consiglieri del M5S di Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato.
  • Comune di Andria
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • pronto soccorso bonomo
  • Nuovo ospedale di andria
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
Giornata mondiale dell'asma, ad Andria iniziative per i bambini Giornata mondiale dell'asma, ad Andria iniziative per i bambini Il 21 maggio al Bonomo valutazioni spirometriche pediatriche
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.