ospedale Lorenzo Bonomo di Andria
ospedale Lorenzo Bonomo di Andria
Politica

Tra il progetto del nuovo ospedale ed il "Bonomo" che perde pezzi, i cittadini continuano ad essere maltrattati

La nota del consigliere comunale indipendente Nicola Civita e dei colleghi del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato

"Leggiamo che certa classe politica si impegna ad aumentarsi lo stipendio, invece di pensare ad aumentare la disponibilità di prestazioni sanitarie per ridurre i biblici tempi di attesa dei cittadini.
Leggiamo che certa classe politica si inventa nuovi trattamenti di fine mandato per se, invece di occuparsi dei nuovi ospedali, specialmente di taluni (uno in particolare).
Iniziamo ad avere carenza di pazienza per questi atteggiamenti che mettono il cittadino sempre per ultimo nella classifica dell'interesse di questo tipo di politici, pronti però a ripresentarsi con la "mano sul cuore" appena si avvicinano le elezioni!
La domanda è: che fine ha fatto il progetto del nuovo ospedale di secondo livello da 400 posti letto da realizzarsi in contrada Macchia di Rose ad Andria?
E la seconda, a ruota: perché si continua a "maltrattare" l'ospedale Bonomo, che tende più a perdere pezzi che a prenderli?
La strategia che sembra sempre più venire a galla è che si impoverisce il Bonomo… tanto è vecchio… tanto arriverà il nuovo ospedale…. ma di nuovo non si vede nulla, i progetti vengono fatti, poi vengono rifatti, poi ancora rivisti, passano anni, e nel frattempo pezzi del Bonomo vanno altrove.
Tutte le complicazioni possibili ed immaginabili stanno capitando praticamente solo al nuovo ospedale provinciale da farsi ad Andria, mentre tutti gli altri, più o meno, stanno procedendo.
Perché accade tutto questo solo al nostro nuovo nascente ospedale provinciale?
Perché qualcuno probabilmente pensa di fare il furbo, qualcuno probabilmente si è fatto già dei propri conti elettorali, ma i cittadini potrebbero riservare, per costoro, una amara sorpresa a tutte le prossime votazioni, poiché si sta toccando anche la salute di figli e nipoti, cioè il futuro. Questi politici pensano che i cittadini facilmente dimenticano qualsiasi cosa, ma stavolta potrebbe essere diverso. Andando a toccare il futuro dei figli e dei nipoti, i cittadini potrebbero non dimenticare, ed attendere il momento giusto!
Per non parlare di quello che sta accadendo agli anziani. Per contenere l'aumento delle rette nelle residenze sanitarie la Regione quest'anno non ha fondi. Strano, i soldi per dare altre indennità ai consiglieri regionali invece sembrano esserci!
Noi faremo da megafono informando costantemente i cittadini, e confidiamo nel fatto che i cittadini sapranno ben individuare i "furbi" e in modo civile e democratico, nelle prossime "cabine elettorali", ripagare lo "sfregio" che costoro stanno facendo loro ed ai loro anziani, figli e nipoti".

E quanto dichiarano in una nota il consigliere comunale indipendente Nicola Civita ed i colleghi consiglieri del M5S di Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato.
  • Comune di Andria
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • pronto soccorso bonomo
  • Nuovo ospedale di andria
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.