Pasquale Vilella
Pasquale Vilella
Politica

Tosap mercato settimanale: il Consiglio di Stato chiarisce i termini della vertenza

Vilella: "Conferma la legittimità della imposizione e rimette all’esame di merito il tema della retroattività"

Con la pubblicazione della ordinanza n. 1419/2023 da parte del Consiglio di Stato, avvenuta il 13 aprile scorso, sull'appello presentato dal Comune, si chiarisce la situazione relativa alla Tosap dei c.d. ambulanti.

"Contrariamente ai toni trionfalistici che hanno già caratterizzato comunicazioni su questa decisione, l'appello cautelare è stato dichiarato fondato per la parte in cui la deliberazione del Commissario straordinario n° 4 del 4 febbraio 2020, assunta con i poteri del consiglio comunale, trova applicazione ai periodi d'imposta successivi alla sua adozione, come invece il TAR Puglia – Bari aveva contestato" dichiara l'assessore al bilancio, Pasquale Vilella.

L'Assessore Pasquale Vilella chiarisce ancora che con l'ordinanza citata il Consiglio di Stato ha ricordato che "- la giurisdizione sugli avvisi di pagamento è devoluta alle corti tributarie; - ai sensi del quinto comma dell'art. 7 del d. lgs. n° 546 del 1992, le commissioni tributarie, se ritengono illegittimo un regolamento o un atto generale rilevante ai fini della decisione, non lo applicano, in relazione all'oggetto dedotto in giudizio, salva l'eventuale impugnazione nella diversa sede competente;
- l'istanza cautelare proposta dagli appellati in primo grado era motivata in relazione alla circostanza che gli avvisi di pagamento sono stati inoltrati per riscuotere importi risalenti al 2017".
Questo significa che residua la questione se la delibera del Commissario straordinario possa applicarsi in via retroattiva o meno, questione che non poteva essere decisa in sede cautelare, ma che deve essere definita in sede di merito e nella fissata udienza del 18 dicembre 2023.
In tale udienza, ribadisce l'Assessore al Bilancio, sarà sicuramente valorizzata la questione della tardività del ricorso al TAR Puglia – Bari, sollevata dal Comune che ha pure debitamente documentato come le associazioni degli ambulanti ben fossero a conoscenza della delibera commissariale e come abbiano addirittura nel febbraio del 2020 ripetutamente incontrato l'allora Commissario straordinario per discutere degli effetti della sua deliberazione.
Pertanto. fiduciosa nell'operato del Giudice Amministrativo Pugliese, l'Amministrazione attende con serenità le sue determinazioni e difenderà gli interessi dell'Ente nelle forme consentitegli"
conclude l'assessore Pasquale Vilella.
  • Comune di Andria
  • Pasquale Vilella
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.