torre dei guardiani
torre dei guardiani
Territorio

Torre dei Guardiani: una nuova realtà nel Parco dell'Alta Murgia

L'apertura il giorno 13 aprile. Sotto il programma dettagliato

Il 13 Aprile 2014 saranno aperte le porte di Torre dei Guardiani, il primo Centro Visite del Parco Nazionale dell'Alta Murgia sito in agro di Ruvo di Puglia in contrada "Ferrata Jazzo Rosso". Dalle ore 9:00 alle ore 19:00 la struttura, recentemente inaugurata, ospiterà una serie di eventi e attività che prevedono escursioni, laboratori, spettacoli, degustazioni, momenti ludici e di approfondimento a cura dell'ATS Torre, società affidataria della gestione della struttura.

Torre dei Guardiani si propone come il primo punto di riferimento per i visitatori del Parco Nazionale dell'Alta Murgia e dispone di un vasto salone principale, due camere per il pernottamento con un totale di 16 posti-letto, una cucina con dispensa, servizi a norma per i disabili e altri vani destinati ad uffici e servizi.

Questo il programma dettagliato della giornata:

Ore 9:00 Arrivo e registrazione dei partecipanti.
Ore 9:30 Escursione a piedi con guide naturalistiche autorizzate. (Percorso facile, di 2 ore circa. Consigliate scarpe da trekking, o simili, giacca a vento e borraccia d'acqua).
Ore 9:30 Escursione in mountain bike con guide naturalistiche autorizzate. (Percorso di circa 10 km per la durata di 4 ore circa. Consigliata mountain bike con ruote ammortizzate e abbigliamento idoneo).
Nota: è possibile partecipare solo ad un'escursione.
Ore 12:30 – Intervento del Presidente dell'Ente Cesare Veronico.
Ore 13:00 Pranzo.
E' possibile acquistare un menù di assaggi di prodotti tipici (bruschette, verdurine fresche, formaggio, olive, un bicchiere di vino) a 5 euro per persona, oppure consumare il proprio pranzo a sacco.
Dalle ore 15:00 alle ore 17:00 si svolgeranno le seguenti attività: laboratorio di riciclo creativo, letture animate, laboratorio di decorazione alimentare, laboratorio di intreccio con la carta, laboratorio di yoga e meditazione (E' obbligatorio portare con sé tappetino, cuscino e abbigliamento comodo).
Sarà possibile partecipare ad un solo laboratorio.
Dalle 15:00 Ingresso libero alla Torre e visita alla mostra sulla biodiversità del WWF Italia.
Ore 17:30 Balli e canti popolari con i Soballera.

Per partecipare alle escursioni, ai laboratori e per prenotare il pranzo è obbligatoria la prenotazione inviando una mail a info@centrovisitatorredeiguardiani.com entro venerdì 11 aprile. La partecipazione alle escursioni e ai laboratori è gratuita. Per le escursioni e i laboratori sono previste limitazioni sul numero di partecipanti.

Queste le coordinate stradali: Torre dei Guardiani: Centro visita, Parco Nazionale dell'Alta Murgia, Contrada Jazzo Rosso - agro di Ruvo di Puglia. Coordinate GPS: Lat: 40°59'10.17"N, Long: 16°25'58.14"E || 40.986158, 16.432817 . Questi i recapiti telefonici 080 374 3487 - 339 2063223 - e-mail: info@centrovisitatorredeiguardiani.com, www.centrovisitatorredeiguardiani.com, Facebook: "Centro visite Torre dei Guardiani".
  • parco alta murgia
  • torre dei guardiani
Altri contenuti a tema
Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Si parte della cave di Bauxite a Spinazzola: evento organizzato dall’'Ordine degli Architetti BAT
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi L'amministrazione provinciale di Barletta Andria Trani, ha prontamente espresso il proprio dissenso
Gli studenti alla scoperta di MurGEopark - Geoparco Mondiale UNESCO Gli studenti alla scoperta di MurGEopark - Geoparco Mondiale UNESCO Paesaggi in evoluzione: un programma educativo tra biodiversità, geodiversità e cambiamento climatico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.