la Passione vivente per le vie del centro storico
la Passione vivente per le vie del centro storico
Eventi e cultura

Torna la Passione vivente per le vie del centro storico

Giunta alla sua XII edizione l'atteso evento si avvale dell'organizzazione di vari associazioni religiose e laiche

Torna con la XII edizione "la Passione vivente di Nostro Signore Gesù Cristo", che ormai come tradizione si svolgerà nel centro storico.
Sempre più suggestiva e ricca di pathos, la Morte e Passione di Gesù Cristo del centro storico di Andria è in programma per sabato 23 marzo, con inizio dalle ore 18. La complessa e particolarmente curata organizzazione si avvale della partecipazione della parrocchia di Sant'Agostino, dell'Oratorio Beato Pier Giorgio Frassati, dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Andria e dell'ANSPI (Oratori e circoli cattolici).

Il programma prevede la realizzazione di nove quadri e di sei atti principali. I quadri che saranno rappresentati sono quello di Gesù e la Samaritana; dell'Entrata in Gerusalemme; del 1°Sinedrio; dell' Ultima Cena; del Getsemani; della Dannazione; del 2°Sinedrio con il processo a Gesù; del pretorio con Gesù processato e l'ultimo quello della Via Crucis.

Gli atti principali saranno, anche qui nell'ordine: "Gesù e la Samaritana" con "l'Entrata in Gerusalemme"; il "1°Sinedrio"; terzo atto quello de "l'Ultima Cena" con "Getsemani" e la "Dannazione"; il quarto atto è il "2° Sinedrio con il processo a Gesù"; a seguire "Il pretorio e Gesù processato" ed infine la "Via Crucis";

Riassunto dell' primo atto che si andrà a rappresentare. E' bene ricordare che il movimento di ogni scena sarà scandito dagli attori e dagli addetti ai lavori in modo che la folla spettatrice non agisca di libera iniziativa e si non crei disordine e confusione: "Gesù e la Samaritana" con "Entrata in Gerusalemme":
Il quadro "Gesù e la Samaritana" inizierà da Piazza Porta La Barra. Gli spettatori si posizioneranno intorno alla piazza lasciando libera la fontana dove si svolgerà la scena. Dalla folla spettatrice usciranno le comparse che incanalizzeranno e accoglieranno Gesù verso via Porta la Barra (l'attore che rappresenterà Gesù, nel frattempo sarà salito sull' asinello. Nell'ingresso di Via Porta la Barra ci sarà la Maddalena e poi si proseguirà verso il Primo Sinedrio

Riassunto del secondo atto: "1° Sinedrio":
Il "1°Sinedrio" sarà allestito sul sagrato della chiesa di Sant'Agostino e la gente si posizionerà nella piazza.

Riassunto dl terzo atto: "Ultima Cena" con il "Getsemani" e la "Dannazione":
La scena si sviluppa tra le parti adiacenti al palazzo Ducale ed alla chiesa Cattedrale salendo da Via Flavio Giugno, Via Flavio d'Excelsis fino ad arrivare in Piazza La Corte. La gente si posizionerà dalle parti della farmacia e seguiranno i quadri come di seguito elencati: Ultima Cena, sotto il portone di Palazzo Ducale mentre il Getsemani verso la chiesa Cattedrale.

Riassunto del quarto atto: "2° Sinedrio ed il processo a Gesù":
Si ritornerà verso piazza Sant'Agostino con Gesù arrestato che va avanti e guida il corteo.

Riassunto del quinto atto: "Il pretorio con Gesù processato":
La gente si fermerà in piazza Sant' Agostino mentre gli attori si sposteranno vicino al palazzo Ieva, balcone Stefano Quaranta, dove si svolgerà la scena. Sulla piazzetta vicina ci sarà Gesù coi sacerdoti, con Giuseppe Marzano che impersonerà il sommo sacerdote Caifa. Da questo punto parte la Via Crucis.

Riassunto del sesto ed ultimo atto: la "Via Crucis":
Si riprenderà da via Porta la Barra, salendo per via Orsini e proseguendo per largo Caneva (il tragitto per giungere a questa location è ancora in fase di definizione).

la Passione vivente per le vie del centro storicola Passione vivente per le vie del centro storicola Passione vivente per le vie del centro storicola Passione vivente per le vie del centro storicola Passione vivente per le vie del centro storicola Passione vivente per le vie del centro storicola Passione vivente per le vie del centro storicola Passione vivente per le vie del centro storicola Passione vivente per le vie del centro storicola Passione vivente per le vie del centro storicola Passione vivente per le vie del centro storicola Passione vivente per le vie del centro storico
  • Comune di Andria
  • chiesa sant'agostino
  • centro storico andria
  • Oratorio Pier Giorgio Frassati
  • Passione Vivente
  • oratorio S. Agostino
Altri contenuti a tema
Istanze sportello telematico settore “Pianificazione urbanistica, edilizia privata, controllo del territorio” Istanze sportello telematico settore “Pianificazione urbanistica, edilizia privata, controllo del territorio” I pagamenti dovranno essere effettuati contestualmente alla presentazione della pratica
8 Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
La solidarietà dei Giovani Democratici alla Sindaca Bruno La solidarietà dei Giovani Democratici alla Sindaca Bruno "Non accettiamo logiche di potere o atteggiamenti di ostruzionismo che rischiano di minare l’immagine della nostra comunità e il percorso di rinascita in atto"
Peppino Pirro: "Decaro? Emiliano? Vendola?...la Puglia!" Peppino Pirro: "Decaro? Emiliano? Vendola?...la Puglia!" Già segretario regionale PPI, già presidente regionale “La Margherita, già coordinatore segreteria regionale PD
"Incondizionata fiducia alla Sindaca Bruno": la nota di Italia Viva e Futura Rete Civica Popolare "Incondizionata fiducia alla Sindaca Bruno": la nota di Italia Viva e Futura Rete Civica Popolare "Vurchio e l'Intergruppo si prestino a un gioco che mira a provocare il caos amministrativo"
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Con il consiglio comunale del 28 agosto, interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" La maggioranza a Palazzo San Francesco fa quadrato e prende le distanze dalle affermazioni del presidente del consiglio comunale Giovanni Vurchio
Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Il messaggio del sindaco Bruno. La folla ha intonato il canto "Dall'Aurora Tu sorgi più bella", guidata dalla cantante Luciana Negroponte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.