commedia in vernacolo
commedia in vernacolo "S. ANDRÀ D’ L’ GROTT(o)IR"
Vita di città

Torna ad Andria la commedia dialettale con "pinz i pinz bun"

Ancora una gradevole produzione della Compagnia teatrale "Sant'Andrea Apostolo"

Torna in scena ad Andria la commedia in vernacolo, grazie alla passione della Compagnia teatrale della parrocchia di "Sant'Andrea Apostolo". Una nuova produzione, in due atti, dal titolo "pinz i pinz bun" di Dina Fortunato e Brigida Sterlicchio, in programma sabato 8 e domenica 9 febbraio e, a seguire, sabato 22 e domenica 23 febbraio, presso il salone parrocchiale della chiesa di Sant'Andrea Apostolo, con sipario alle ore 20.

La commedia "pinz i pinz bun" nasce con l' intento di raccontare con semplicità ed ironia alcune problematiche del nostro tempo. Al centro della scena, una famiglia come tante: tre figli, ciascuno con le proprie aspirazioni, i propri timori, le cui scelte sono condizionate dalle aspettative di genitori, parenti e amici, condizionate dall'influenza dei media e delle nuove tecnologie. I ragazzi devono imparare ad affermare le proprie idee senza lasciare che il "così fan tutti" annulli la propria identità. E poi c'è lei, la nonna: voce dell'esperienza, custode della memoria, testimone di un mondo che cambia, capace di offrire con dolce fermezza quella saggezza che solo il tempo sa donare. La nonna invita i nipoti a fermarsi a riflettere ed operare scelte con prudenza e discernimento con uno sguardo rivolto al futuro, da cui il monito "pinz i pinz bun". Allora siete pronti ad entrare nel vivo della storia e conoscere i tutti i simpatici personaggi coinvolti? Ce ne sono di tutti i tipi e ci sarà da divertirsi.

Interpreti della commedia in vernacolo "pinz i pinz bun":
Dina Fortunato, Leonardo Matera, Cinzia Saccotelli, Concetta Saccotelli, Nunzia Sgaramella, Sabino Di Schiena, Silvia Paradiso, Anna Sinisi, Gianni Saccotelli, Rosanna Di Schiena, Dina D'Azzeo, Andrea Petruzzelli, Genny Tota, Nino Montrone, Rosa Ieva, Filomena Mari, Natale Alicino, Giovanni Piccolo, Mauro De Muro, Francesco Agresti, Giuseppe Lotti e Giulia Tucci.
commedia dialettale con "pinz i pinz bun"commedia dialettale con "pinz i pinz bun"
  • Comune di Andria
  • commedia vernacolo andriese
  • Parrocchia S. Andrea Apostolo
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.