seduta della 3^ Consulta comunale
seduta della 3^ Consulta comunale
Vita di città

Torna a riunirsi la Terza Consulta sul tema dell'emergenza sicurezza in città

L'assise si riunisce su convocazione del Presidente prof. Vincenzo Minenna


Di fronte alla recrudescenza di episodi estremamente preoccupanti la Terza Consulta della città di Andria non perde tempo e prende in mano la situazione. Un'iniziativa forte, fortissima quella messa in campo dai componenti della Consulta che si riuniranno il giorno giovedì 8 marzo, alle ore 15,30, nella Sala Consiliare di Palazzo di Città, in Piazza Umberto I°, su convocazione del Presidente prof. Vincenzo Minenna.
La Terza Consulta comunale delle Attività Produttive, Professioni, Arti e Mestieri dei Consumatori e Utenti, estende l'invito alle massime Autorità locali per affrontare temi delicatissimi che investono l'intera Comunità mettendola seriamente a rischio molto più di quanto si possa credere o venga fatto credere.

Questi gli argomenti all'ordine del giorno:

1. - Funzione attuale dell'Osservatorio sulla Sicurezza;
2. - Concertazione operativa con gli Operatori Economici della Categoria Locali Pubblici al fine di combattere il grave fenomeno della devianza e del bullismo visto nella sua complessità;
3. - Contrastare devianza e bullismo incoraggiando la proposta operativa in merito alla reale Alternanza Scuola-lavoro. Incontro con il mondo imprenditoriale, professionale, scolastico;
4. - Confronto con analisi degli interventi di studenti in corso di Alternanza ed esperienze operative spendibili nel mondo del lavoro;
5. - Conclusioni.

All'incontro, che assume un valore particolarmente importante alla luce del dibattito in corso in città su tutti i delicati temi iscritti all'ordine del giorno, sono stati invitati altresì a partecipare:

- Il Sindaco di Andria avv. Nicola Giorgino
- La Presidente del Consiglio Comunale avv. Pasqua Di Pilato
- Il Segretario Generale dott. Giuseppe Borgia
- Tutti gli Assessori comunali
- Tutti i Presidenti delle Commissioni consiliari
- Tutti i Capigruppo consiliari
- La Dirigente del Settore 5, dott.ssa Rosalba Vario
- Il Responsabile del Settore 8 Vigilanza – Protezione Civile, Comandante della Polizia Municipale ten. col. dott. Riccardo Zingaro
- I Responsabili del Commissariato di P.S. di Andria
- Comando Stazione Carabinieri di Andria
- Comando Compagnia Guardia di Finanza di Andria
- Il Dirigente Scolastico e Responsabile Alternanza Liceo Statale C. Troya di Andria
- Il Dirigente Scolastico e Responsabile Alternanza Liceo Scientifico Statale R. Nuzzi di Andria
- Il Dirigente Scolastico e Responsabile Alternanza Istituto Tecnico Industriale Statale Jannuzzi di Andria
- Il Dirigente Scolastico e Responsabile Alternanza Istituto Superiore E. Carafa di Andria
- Il Dirigente Scolastico e Responsabile Alternanza Istituto Superiore G. Colasanto di Andria
- Il Dirigente Scolastico e Responsabile Alternanza Istituto Superiore R. Lotti – Umberto I° di Andria
- Il Dirigente Scolastico e Responsabile Alternanza Istituto Superiore IPSIA Archimede di Andria
- Il Dirigente Scolastico e Responsabile Alternanza Istituto Tecn. Econ. Paritario Carlo Levi di Andria
- Il Dirigente Scolastico e Responsabile Alternanza Liceo Scienze Umane Paritario P. Bethancourt di Andria.

L'intero Gruppo Operativo della Consulta raccomanda gli invitati ad essere puntuali e presenti all'incontro convocato nella massima istituzione cittadina.
A proposito dei primi due delicatissimi Punti in discussione cioè l'attuale funzione dell'Osservatorio sulla Sicurezza e la Rete da attuare con i Pubblici Esercenti per contrastare i gravissimi fenomeni di devianza giovanile e bullismo in città, si è espresso preventivamente il componente Savino Montaruli, anche nella sua qualità professionale di Presidente UniBat, esprimendo compiacimento per un ordine del giorno così atteso dai cittadini, dal mondo associazionistico locale e dalle stesse istituzioni chiamate a dare le risposte da molto tempo attese ma molto spesso disattese.
"Trattasi di una condizione sociale che sta profondamente modificando i rapporti sociali ed umani in città quindi auspico veramente che questa sia l'occasione per un approfondito, serio e circostanziato confronto in modo da intervenire immediatamente e colmare gli enormi ritardi accumulati su questi temi sociali" – ha dichiarato Montaruli.

Andria, 2 marzo 2018
Comunicazione Sociale 3^ Consulta Città di Andria



Le Associazioni rappresentative, democraticamente elette, componenti della 3^ Consulta comunale sono:

- Associazione Ragionieri e Dottori Commercialisti (Vincenzo Minenna)
- Confconsumatori (Laura Maria Pia Tota)
- Unimpresa Bat (Savino Montaruli)
- Confapi (Lombardi Nicoletta)
- A.C.A.B. (Capogna Giacinto)
- BATCommercio2010 (Berardino Vincenzo)
- A.C.U. Associazione Consumatori Utenti (Santovito Giovanni)
- Componente designato dal Consiglio Comunale per la maggioranza (Regano Riccardo)
- Componente designata dal Consiglio Comunale per la minoranza (Ribatti Francesca)
  • Comune di Andria
  • Consulte Comunali
Altri contenuti a tema
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Condanna l'attacco della destra cittadina
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» La nota del movimento civico dopo l'attacco alla Sindaca
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.