Protocollo in Questura
Protocollo in Questura
Vita di città

Tirocini presso la Questura, collaborazione tra la Polizia della Bat e l'università di Foggia

Firmato questa mattina un protocollo

Questa mattina, martedì 30 luglio, nella sala Conferenze della Questura, è stato sottoscritto il Protocollo d'Intesa tra la Questura di Barletta Andria Trani e l'Università degli Studi di Foggia, Dipartimento di Giurisprudenza, finalizzato allo svolgimento di tirocini formativi riservati agli studenti iscritti ai corsi di studio del dipartimento di Giurisprudenza.
Il Questore della sesta provincia pugliese, Alfredo Fabbrocini, il Magnifico Rettore dell'Università degli studi di Foggia, Prof. Lorenzo Lo Muzio, e la Prof.ssa Donatella Curtotti, Preside della facoltà di Giurisprudenza della stessa Università, hanno deciso di realizzare progetti condivisi con lo scopo preciso di formare e indirizzare gli studenti durante il loro periodo formativo, aprendo loro le porte della Questura della città federiciana.
La Convezione tende a favorire la cultura amministrativa e della sicurezza e muove dal convincimento condiviso dell'opportunità di favorire l'incontro tra l'attività didattico formativa svolta dall'Università con il mondo del lavoro, instaurando e sviluppando adeguate forme di collaborazione e d'intesa per consentire il raccordo tra l'attività di formazione giuridica svolta dal Dipartimento di Giurisprudenza e l'attività di cura dell'interesse pubblico svolta dalla Questura della Polizia di Stato.
I due attori pubblici hanno concordato, altresì, sull'opportunità che l'esperienza formativa degli studenti possa arricchirsi di esperienze pratiche, così che possano essere agevolate le loro scelte professionali mediante conoscenza diretta del mondo del lavoro e della sua organizzazione.
Durante lo svolgimento del tirocinio, le attività saranno seguite e verificate sia da un docente che ricopre il ruolo di tutor universitario sia da un tutor della Questura ospitante. Si tratta di due figure che collaborano per definire le condizioni organizzative e didattiche più favorevoli all'apprendimento dei tirocinanti, preposte alla supervisione e al monitoraggio dell'attività svolta e all'attestazione delle competenze acquisite.
Il Protocollo d'Intesa firmato quest'oggi rappresenta un passo importante nell'ottica di una collaborazione tra Polizia di Stato e mondo della cultura e dell'istruzione e testimonia, ancora una volta, il nostro costante #essercisempre.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • polizia
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
"Mettiti in regola...": estorsioni a commercianti e armi, la Polizia arresta tre persone ad Andria "Mettiti in regola...": estorsioni a commercianti e armi, la Polizia arresta tre persone ad Andria Tra i destinatari dell'ordinanza soggetti ritenuti elementi di vertice del clan Pesce Pistillo
Ritrovata l'auto servita per la rapina di questa notte al distributore IP su via Andria a Corato Ritrovata l'auto servita per la rapina di questa notte al distributore IP su via Andria a Corato Intervento congiunto di Polizia di Stato e Metronotte Ruvo. Le ricerche erano state estese anche ad Andria
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Tentati furto e ricettazione, foglio di via da Andria per un uomo di Barletta Tentati furto e ricettazione, foglio di via da Andria per un uomo di Barletta il Questore ha disposto il divieto di far ritorno nel Comune di Andria per la durata di un anno
Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani A seguito di una segnalazione pervenuta sul portale YOUPOL
Cinquantenne andriese trovato morto nella sua abitazione Cinquantenne andriese trovato morto nella sua abitazione La macabra scoperta è avvenuta stamane in una abitazione nei pressi di via Carmine
Identificato e denunciato un trentenne di Andria tra i responsabili dell'esposizione dello striscione a Bisceglie Identificato e denunciato un trentenne di Andria tra i responsabili dell'esposizione dello striscione a Bisceglie Alcune delle foto della manifestazione, hanno permesso l'identificazione del giovane. Indagini della Polizia di Stato sugli altri individui ritratti
Spaccio ed estorsioni, in carcere ad Andria padre e figlio Spaccio ed estorsioni, in carcere ad Andria padre e figlio La Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza emessa dal Gip di Trani
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.