Comune di Andria
Comune di Andria
Territorio

Tirocini di inclusione e pubblica utilità, coinvolti 91 in condizioni di vulnerabilità

Fondamentale la rete tra le istituzioni e i privati

Ha preso avvio il percorso di inclusione sociale per 91 cittadini. In particolare, sono stati attivati 24 tirocini di inclusione rivolti a cittadini in condizioni di vulnerabilità economica e sociale, selezionati nel programma RED ed attivati 67 lavori di Pubblica utilità dell'ambito della misura Assegno di Inclusione (ADI) e Supporto formazione e lavoro.
I tirocini sono attivati presso diverse realtà del territorio che hanno aderito con disponibilità e impegno al progetto RED, tra cui:
• enti Comunali quali: Ufficio Ambiente, Ufficio Anagrafe, Ufficio Servizi Sociali e Ufficio Tributi, ANDRIA MULTISERVICE S.P.A;
• enti Scolastici: I.C. R. Cotugno, I.C. "A. Rosmini - D. Alighieri" , CPIA BAT "GINO STRADA" - scuola statale per adulti;
• Enti privati come: SPRING MARKET di Nicola Cannone;
• Enti Ecclesiastici quali: Parrocchia Maria SS. Dell'Altomare, Parrocchia SS. Trinità Scuola dell'infanzia paritaria SS. Trinità, Parrocchia S. Giuseppe Artigiano, Parrocchia San Nicola di Myra, Parrocchia San Riccardo, Parrocchia Sacro Cuore Di Gesù, Parrocchia Cuore Immacolato di Maria, Parrocchia Sacre Stimmate;
• Ente del terzo settore: VILLA GAIA società cooperativa sociale

I lavori di pubblica utilità sono attivi presso i seguenti enti ospitanti:
• Settori Comunali: Settore Ambiente, Settore Anagrafe, Settore Servizi Sociali e Ufficio Tributi, Settore Polizia Urbana, Mobilità, Sicurezza e Protezione civile
• Enti Scolastici: I.C. Rosmini -Dante Alighieri., I.C. Don Bosco -Manzoni, I.C. Verdi -Cafaro; I.I.S.S. Ettore Carafa; Scuola dell'infanzia paritaria Sacro Cuore di Gesù delle suore Betlemite; CPIA/BAT
• Enti privati: Tintolavanderia
• Enti Ecclesiastici: Parrocchia Maria SS. Dell'Altomare, Parrocchia S. Nicola di Myra, Parrocchia B.V. Immacolata, Oratorio Salesiano Don Bosco, Parrocchia S. Andrea Apostolo, Parrocchia S. Agostino, parrocchia SS Sacramento, Confraternita Misericordia Andria
• Enti Terzo Settore: Il Circolo dei Lettori APS;
• Altri Enti pubblici: Dipartimento per la valorizzazione del patrimonio culturale - Direzione Regionale Musei Nazionali Puglia

Diversi, dunque, i settori comunali che hanno dato disponibilità per questo tipo di percorso. «Attraverso percorsi personalizzati queste misure permettono a persone in condizione di fragilità di riattivare competenze, relazioni e autostima – spiega l'Assessora alla Persona, Dora Conversano -. I tirocini, in particolare, offrono un ponte tra l'esclusione e l'inserimento lavorativo, facilitando la conoscenza del mondo del lavoro e promuovendo l'integrazione.
Fondamentale, in questo percorso, è la rete tra istituzioni, enti del terzo settore e comunità locale: solo attraverso una collaborazione concreta e continua si può raggiungere davvero l'obiettivo dell'inclusione sociale».
  • Comune di Andria
  • Reddito di Dignità
Altri contenuti a tema
Apertura della finestra per la presentazione delle domande relative al Buono Servizio Minori Apertura della finestra per la presentazione delle domande relative al Buono Servizio Minori Le tipologie di servizi accreditati presso i quali è possibile presentare la domanda sono quattro
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Doppio appuntamento sabato 21 e domenica 22 giugno al Seminario Vescovile
Segnale stradale di divieto di accesso a via Bruno Buozzi, occultato fra i rami di un albero Segnale stradale di divieto di accesso a via Bruno Buozzi, occultato fra i rami di un albero La segnalazione dall'attivista civico Savino Montaruli, del movimento “Io Ci Sono!”
Avviso Pubblico per il potenziamento dei centri estivi: cosa fare per partecipare Avviso Pubblico per il potenziamento dei centri estivi: cosa fare per partecipare I contributi concessi dal Comune
Giovedì 19 giugno ore 18:30, inaugurazione ex Mercato Comunale di Via Flavio Giugno Giovedì 19 giugno ore 18:30, inaugurazione ex Mercato Comunale di Via Flavio Giugno Dopo il restauro conservativo attuato, grazie al quale tale immobile di pregio sarà reso fruibile alla comunità cittadina
Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Si tratta di una proposta che il Comune di Andria ha inviato alla Regione Puglia
Nuovo PSI Andria: "Quando il governo diventa zavorra, l’ora della verità è scoccata" Nuovo PSI Andria: "Quando il governo diventa zavorra, l’ora della verità è scoccata" "la Sindaca Bruno restituisca la parola al popolo", l'appello del direttivo cittadino nPSI Andria 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.