Tir perde parte del suo carico che colpisce un'autovettura in transito
Tir perde parte del suo carico che colpisce un'autovettura in transito
Cronaca

Tir perde parte del suo carico che colpisce un'autovettura in transito alla periferia di Andria

Miracolosamente illeso il conducente, solo danni all'autovettura. E' accaduto nel tratto dell'ex 231, Andria Canosa

Si ricorderà a lungo quello che gli è accaduto nel giorno della vigilia dell'Immacolata. Solo danni all'autovettura ma per fortuna illeso un automobilista di Andria, che sulla sua vettura, una Fiat Stilo stava transitando sulla ex sp 231, nel tratto Andria Canosa di Puglia, a pochi chilometri dal centro abitato della Città fidelis, si è visto piovere un pesante oggetto.

Un tir carico a dismisura di pannelli di polistirolo compresso, quello utilizzato per il cappotto termico del famoso bonus, ha perso una parte del suo carico e precisamente un pacco chiuso di 6 pezzi di polistirolo. Procedendo ad alta velocità il blocco è stato scaraventato sulla opposta corsia di marcia (il tratto di strada è in quel punto ancora a una corsia per senso di marcia), mentre sopraggiungeva la Fiat Stilo dell'ignaro automobilista. Il pesante pacco colpiva quindi il veicolo nella sua parta anteriore, sul cofano e sul vetro, che miracolosamente non si rompeva. Solo una ammaccatura al cofano anteriore insieme ad un grosso spavento per il guidatore, un 60enne di Andria che aveva la sua dash camera accesa, che ha quindi ripreso l'accaduto. Il guidatore dell'auto colpita ha suonato, come altri conducenti che transitavano al momento, ma il conducente del camion non si è fermato, per accertarsi di quanto accaduto, sparendo subito dalla circolazione.

Vane le speranze di rintracciare il guidatore del camion, al fine di prendere contatti per la redazione di una constatazione amichevole di danno, il 60enne di Andria dovrà adesso recarsi alle forze dell'ordine per denunciare quanto accaduto.
  • Comune di Andria
  • incidente stradale
  • provinciale andria canosa
Altri contenuti a tema
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.