"Voce Bianca", il cortometraggio su Farinelli
Eventi e cultura

“Ti Porto in Puglia”: toccherà Andria la rassegna itinerante di cortometraggi prodotti in Puglia

Si avvarrà della collaborazione dell'ufficio dei Garanti

Prenderà il via giovedì 10 ottobre, con il primo appuntamento nel Cinema "Galleria" a Bari la rassegna "Ti Porto in Puglia", festival itinerante di cortometraggi prodotti nella regione con la collaborazione dell'ufficio dei Garanti che terminerà il 20 novembre, in occasione della Giornata internazionale dell'Infanzia. Nella prima assolta barese, sarà proiettato "NUN, il Dio del mare", corto realizzato da Sadico Film Factory sul tema delicato dei minori stranieri non accompagnati, diretto da Fabrizio Pastore. L'iniziativa toccherà anche la città di Andria.

«Un'operazione di squadra - fa notare il Garante dei minori, Ludovico Abbaticchio - nella quale è stato messo in controluce un fenomeno dalle proporzioni inquietanti, come quello della circolazione di minori stranieri non accompagnati nel nostro Paese che, secondo le stime nazionali al 31 agosto 2024, evidenzia ben 724 presenze in Puglia provenienti da Egitto, Ucraina, Gambia, Tunisia e Guinea, di cui il 50% è composto da 17enni ed il 24% da 16enni. Abbiamo il dovere di estendere la voce a beneficio di tutti per non dimenticare le vite spezzate mentre inseguivano il sogno di libertà».
Antonio Giampietro, Garante dei diritti delle persone con disabilità, ha sottolineato l'importanza del lavoro di squadra, con l'Ufficio politiche di Garanzia e con tutti i soggetti coinvolti nella realizzazione della rassegna: «La promozione dei valori raccontati ha bisogno di una forte azione strumentale per far sì che il prodotto di questo sforzo sia percepito da un numero rilevante di fruitori. Oggi sono 200mila le persone pugliesi con disabilità grave e questo dato deve essere diffuso, perché si formi una coscienza popolare volta all'inclusione e le parole non restino solo premesse».
Nel corso della conferenza stampa sono intervenuti anche l'attore e produttore Fabio Salerno, il co-produttore Dino Di Reda ed il dirigente della sezione Politiche di Garanzia, Giuseppe Musicco, che ha tirato le somme delle attività svolte, rimandando l'appuntamento a giovedì 10, per il battesimo ufficiale della manifestazione itinerante (ideata anche dal Garante delle persone private della libertà personale e patrocinata da Apulia Film Commission, Comune di Adelfia ed alcuni soggetti del Terzo settore) che toccherà con Andria anche le città di Taranto, Foggia e Lecce, prima di concludersi il 20 novembre nell'Agorà del Consiglio Regionale di Puglia, nella Giornata internazionale dell'Infanzia.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.