riunione in Prefettura
riunione in Prefettura
Territorio

Terrorismo, saranno potenziati nella Bat i dispositivi di sicurezza

La decisione presa in un vertice in Prefettura con sindaci e forze dell'ordine

Nel pomeriggio di ieri, si è riunito il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto Clara Minerva, per potenziare i dispositivi di sicurezza già in atto a seguito dei recenti episodi criminosi avvenuti in Spagna alla luce delle direttive impartite dal Ministero dell'Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza.

Alla riunione hanno preso parte i rappresentanti della Provincia di Barletta Andria Trani e dei Comuni di Barletta, Andria, Trani, Bisceglie, Canosa, Minervino, Spinazzola, unitamente al Questore di Bari, dott. Carmine Esposito, al Comandante provinciale dei Carabinieri, Col. Vincenzo Molinese, al Comandante della Guardia di Finanza di Barletta ed i rappresentanti provinciali dei Vigili del Fuoco, Capitaneria di Porto, Polizia Stradale e Direzione Generale della ASL.

Analoga riunione è in corso di svolgimento nel pomeriggio odierno, con il nuovo Questore di Foggia, dott. Mario Della Cioppa, il Comandante provinciale dei Carabinieri e il Comandante provinciale della Guardia di Finanza di Foggia, con la partecipazione dei Sindaci dei Comuni di Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli.
  • prefettura barletta andria trani
  • Comitato sicurezza
Altri contenuti a tema
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
Anche dalla Questura di Andria a Grottaglie per manifestare a favore dei due poliziotti indagati Anche dalla Questura di Andria a Grottaglie per manifestare a favore dei due poliziotti indagati Con i vertici del SAP - Sindacato Autonomo Polizia
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il commento di Forza Italia e Movimento pugliese
Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat L'analisi sui fenomeni di criminalità organizzata di stampo mafioso
Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Uno spot per diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione sui luoghi di lavoro
Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Il provvedimento della Prefettura di Barletta Andria Trani per prevenire le infiltrazioni della criminalità
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.