vittima della caccia
vittima della caccia
Territorio

Termina la stagione della caccia, plauso del WWF Alta Murgia

Drammatico il bilancio delle doppiette

"Termina anche quest'anno il periodo nefasto dedicato alla caccia che ha reso più che mai gravoso il bilancio delle doppiette contro la fauna selvatica.
Un bilancio appesantito dai barbari bracconieri che contro ogni norma, contro ogni regola di buon senso fanno sterminio anche della fauna protetta".

Lo sostiene il WWF Alta Murgia, Terre Peucete. "E anche nelle nostre oasi, quest'anno più che mai presidiate dai volontari, e mai neanche lontanamente vigilate dalle forze istituzionalmente preposte, non sono mancati danni con le conseguenti denunce. Mostriamo di seguito le foto dell'ultimo "dono" di questi "nobili signori" reso ai danni di una poiana, nell'Oasi WWF "Il Rifugio" di Mellitto - Grumo Appula. A loro più che ad altri dedichiamo questo interrogativi e queste riflessioni.
"Ma voi, uomini d'oggi, da quale follia e da quale assillo siete spronati ad aver sete di sangue, voi che disponete del necessario con tale sovrabbondanza? .. Queste creature sono dunque morte inutilmente!" Plutarco
"Voi, la cui gola profonda e insaziabile, da una parte fruga i mari, dall'altra le terre, in una caccia affannosa agli animali... non lasciate in pace questi animali finché non ne siete sazi, disgraziati! Non capite che la vostra avidità supera la capienza del vostro ventre?" Margherita Hack
A noi attivisti del WWF non resta l'orgoglio dei risultati ottenuti quest'anno ed una promessa che vi facciamo per l'anno prossimo:
"Controlli a tappeto contro ogni forma di caccia illegale e contro il bracconaggio. Sostieni il nostro impegno".
Iscriviti al WWF Alta Murgia- Terre Peucete. E-mail: wwfaltamurgia.terrepeucete@gmail.com.
vittima della cacciavittima della caccia
  • parco alta murgia
  • wwf andria
  • Murgia
  • Parco nazionale alta murgia
Altri contenuti a tema
Biodiversa, l'edizione 2025 sarà dedicata a Papa Francesco Biodiversa, l'edizione 2025 sarà dedicata a Papa Francesco Conferenza stampa di presentazione nella sede della presidenza della Regione Puglia
Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Evento promosso dall’Ordine degli Architetti della BAT: prima tappa le miniere di bauxite ed il ponte dei 21 archi
Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Si parte della cave di Bauxite a Spinazzola: evento organizzato dall’'Ordine degli Architetti BAT
Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Rassegna nazionale dedicata alle aree protette italiane, promossa dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.