Fiera d’Aprile, assessora Daniela Di Bari
Fiera d’Aprile, assessora Daniela Di Bari
Eventi e cultura

Termina il Festival Castel dei Mondi ed inizia la Festa patronale. Il messaggio dell'Assessore Di Bari

Gli appuntamenti che ci accompagneranno nei prossimi giorni

"Come una specie di passaggio di testimone, ieri sera si sono conclusi gli appuntamenti della XXVIII edizione del Festival Internazionale di Andria Castel dei Mondi e oggi iniziano quelli della festa di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, i nostri santi patroni", scrive l'assessore alla Bellezza, Daniela Di Bari.
"Il cammino ed il programma è denso di appuntamenti a partire dai momenti di riflessione, di preghiera, di ritrovo che si svolgono in avvicinamento alla festa della comunità e nei giorni della festa.
Celebrazioni religiose, affidamento, riflessioni, concerti, luna park e anche appuntamenti pensati per l'occasione. Ne segnalo due che ci invitano a ritrovarci come comunità nella cura e nella riflessione.

Sabato 14, ARCOBALENO DI PACE.
Al mattino e nel pomeriggio si potrà partecipare in piazza Catuma alla realizzazione di un'opera collettiva e relazionale. Sette grandi lenzuola verranno dipinte con illustrazioni a tema pace, integrate da simboli e messaggi legati alla figura di San Riccardo. Le opere saranno poi affisse per la città come a formare un arcobaleno ideale. Vieni ad aiutarci, tutti possono partecipare.
Ai santi patroni del resto si chiede sempre di liberare le comunità da fame, carestie, guerre, e questa attività sarà il nostro modo simbolico, educativo, relazionale per dire che di violenza e conflitti non se ne può più.

Sempre sabato 14 e anche domenica 15, poi, si terranno al Food Policy Hub GIOCHIAMO CON I SENSI e FIDATI DEL GUSTO.
GIOCHIAMO CON I SENSI, dalle 17:00 alle 19:00, è un laboratorio sensoriale per bambini, con merenda finale, in cui i piccoli ad occhi chiusi e accompagnati dai genitori, entreranno in un percorso olfattivo e gustativo, riconoscendo gusti e profumi di specialità del nostro territorio.
FIDATI DEL GUSTO, dalle 17:00 alle 20:30 e dalle 21:00 alle 22:30, è invece una degustazione al buio, pensata per far entrare i partecipanti in sintonia con il mondo degli ipovedenti.
La serata offre un'opportunità unica per esplorare i sapori attraverso il tatto, l'olfatto e il gusto, eliminando il senso della vista.
I partecipanti, a occhi chiusi, saranno guidati da esperti in un viaggio sensoriale che esalterà l'importanza degli altri sensi, promuovendo una comprensione più profonda delle sfide affrontate dalle persone con disabilità visive.
In questo caso abbiamo voluto tenere alta l'attenzione sull'aspetto tradizionale dei cibi della festa patronale, un'attenzione che del resto è proprio la mission del Food Policy Hub, un progetto unico nel suo genere nato intorno all'idea che "siamo ciò che mangiamo", e ciò che mangiamo possiamo deciderlo noi, basta averne la consapevolezza nella sostenibilità e cura del Creato e della Creature.
Ci vediamo per le strade dunque. Buona festa dei santi patroni. Evviva San Riccardo!"
  • Comune di Andria
  • Festival Castel dei Mondi
  • festa patronale
  • Daniela Di Bari
Altri contenuti a tema
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.