auto danneggiata
auto danneggiata
Vita di città

Teppismo durante la notte sulle auto in sosta ad Andria: è accaduto nelle zona di Santa Maria Vetere

Non solo i furti, adesso anche i danneggiamenti diventano sempre più abituali. Il nostro appello a denunciare

Solo l'ultimo danneggiamento in ordine di tempo: un'autovettura regolarmente parcheggiata in una via del quartiere Santa Maria Vetere, arricchita durante la notte di "preziose" scie di vernice bianca.
Un atto di puro vandalismo consumato ai danni di una famiglia che usa questa autovettura per i suoi tanti spostamenti. Purtroppo sempre più ad Andria, località in testa alle classifiche per i furti di autovetture, sta diventando non meno famosa per i danneggiamenti. Specchietti retrovisori rotti, gomme tagliate, graffi su parti della carrozzeria, spazzole tergicristallo spezzate e così via, in puro stile teppistico. Una triste usanza che a quanto sembra si acuisce durante i week end o i periodi di riposo per le festvità. Come se qualcuno, non avendo di meglio da fare, com'è accaduto per i quattro dell'apocalisse che hanno danneggiato il contenitore degli indumenti usati al quartiere Europa, si delizia a danneggiare la proprietà privata, per il gusto insano di fare del male. A fronte d queste cattiverie "urbane", il nostro consiglio è sempre uno solo. Denunciare questi episodi alle autorità competenti. Solo così, attraverso i conseguenziali atti di indagine che verranno posti in essere, sarà possibile avere la speranza di rintracciarli e vederli condannare.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.