Assalto a furgone portavalori
Assalto a furgone portavalori
Cronaca

Tentato assalto ad un portavalori sulla A14 Cerignola-Canosa: ricerche estese anche sul territorio di Andria

Il colpo è per fortuna fallito, chiuso temporaneamente il tratto interessato alla tentata rapina

Sono state estese anche al territorio di Andria e quindi della Bat le ricerche dei malviventi che questa mattina verso le 7.30 hanno tentato un assalto a un portavalori sulla A14, Cerignola-Canosa all'altezza del km 609,8, nel tratto che ricade nella provincia Barletta Andria Trani. Secondo una prima ricostruzione, la modalità di esecuzione dell'agguato sarebbe la solita con la strada bloccata da alcuni mezzi incendiati e posizionati di traverso lungo le due carreggiate. L'assalto è per fortuna fallito e non risultano feriti.

I Vigili del fuoco di Barletta e Foggia sono intervenuti per spegnere le fiamme e mettere in sicurezza la carreggiata. Autostrade per l'Italia precisa che il tratto interessato è stato quello: "compreso tra il bivio con la A16 Napoli-Canosa e Canosa in entrambe le direzioni. Per la stessa causa sulla A16 è stato chiuso il tratto tra Cerignola ovest ed il bivio con la A14 Bologna-Taranto verso Canosa. Per coprire la fuga, sulla A14 i rapinatori hanno dato alle fiamme un veicolo in carreggiata nord e uno in carreggiata sud".

Aggiornamento - In merito al tentativo di rapina al mezzo blindato compiuto questa mattina, Sicuritalia IVRI in una nota ufficiale conferma che "nessun valore è stato asportato. Il mezzo blindato è stato inseguito e costretto all'arresto sotto colpi di arma da fuoco e ulteriormente colpito da numerosi colpi una volta fermatosi. Le Guardie Giurate Particolari Sicuritalia IVRI sono rimaste illese, l'autista del mezzo ha riportato solo lievi escoriazioni al volto causate da schegge di vetro. Le Forze dell'Ordine sono prontamente intervenute sul posto".
  • polizia stradale
  • autostrada a14
Altri contenuti a tema
Lavori barriere sicurezza: chiuso tratto dell'A/14 Trani-Andria Barletta Lavori barriere sicurezza: chiuso tratto dell'A/14 Trani-Andria Barletta Nella notte dell’11 giugno: i percorsi alternativi sulla viabilità ordinaria
A14 Bologna-Taranto: chiusure notturne del tratto Andria Barletta-Trani verso Bari A14 Bologna-Taranto: chiusure notturne del tratto Andria Barletta-Trani verso Bari Lo comunica la Società Autostrade per l'Italia, nelle tre notti di martedì 20, mercoledì 21 e giovedì 22 maggio, con orario 22:00-6:00
La Polizia di Stato ricorda Tommaso Capossele, ucciso in servizio nell’agro di Andria La Polizia di Stato ricorda Tommaso Capossele, ucciso in servizio nell’agro di Andria Perse la vita due giorni dopo, il 9 luglio del 2000, mentre era ricoverato presso l’ospedale di Andria ove fu stato trasportato in gravissime condizioni
Il progetto ICARO all'IP Archimede: la Polizia Stradale educa alla sicurezza i giovani Il progetto ICARO all'IP Archimede: la Polizia Stradale educa alla sicurezza i giovani Sono state affrontate tematiche cruciali come la guida distratta, l'eccesso di velocità e l'uso di alcol e droghe
La Polizia Stradale incontra studenti ad Andria nel progetto Icaro La Polizia Stradale incontra studenti ad Andria nel progetto Icaro Tappe anche a Trani e Trinitapoli
Chiuso il tratto dell'A/14 Andria-Trani (direzione Bari) nella notte tra il 2 ed il 3 aprile Chiuso il tratto dell'A/14 Andria-Trani (direzione Bari) nella notte tra il 2 ed il 3 aprile I percorsi alternativi
Già attivi su ben 26 tratte autostradali i nuovi Tutor Già attivi su ben 26 tratte autostradali i nuovi Tutor Ecco l’elenco completo dei dispositivi attivi lungo la rete autostradale nazionale
Nuova stretta di controlli della Polstrada sulle arterie della Bat Nuova stretta di controlli della Polstrada sulle arterie della Bat Proseguono i servizi straordinari di controllo del territorio e contrasto alle “stragi del sabato sera”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.