Tentativo di furto alla scuola
Tentativo di furto alla scuola "G. Colasanto" di Andria
Cronaca

Tentativo di furto alla scuola "G. Colasanto": nel mirino dei ladri alcuni computer

Il tempestivo intervento della Vigilanza giurata ha mandato in fumo il colpo

Dopo aver forzato una finestra erano riusciti a mettere la mani su alcuni computer per portarli via quando, il tempestivo intervento delle Guardie Giurate particolari della Vigilanza giurata ha mandato all'aria il colpo dei "soliti ignoti".

Poco prima delle ore 22:30 di venerdì 11 gennaio c.a., il sistema di allarme collegato alla sala operativa della Vigilanza giurata, segnalava che qualcuno era penetrato all'interno dell'istituto scolastico "G. Colasanto", sito in via Paganini. Sul posto è quindi giunta una pattuglia della Vigilanza Giurata che ha scoperto, sul retro della scuola -nella parte prospiciente la chiesa del Cuore Immacolato di Maria-, alcuni computer lasciati a ridosso del muro di cinta. Da un giro di ricognizione, le guardie giurate particolari scoprivano quindi che ignoti, dopo aver forzato una finestra perimetrale esterna, erano penetrati nella scuola ed avevano asportato alcuni computer e monitor.

I malviventi, mentre erano all'opera all'interno della scuola, non si erano accorti che nel frattempo era scattato il sistema di allarme. Accortisi dell'arrivo della Vigilanza Giurata, i malfattori hanno quindi lasciato nel giardino della scuola il materiale trafugato. Successivamente sul posto sono quindi giunti sia il personale della scuola che ha recuperato il materiale lasciato dai malfattori sia i Carabinieri della locale Compagnia che stanno conducendo le indagini per risalire all'identità dei "soliti ignoti".

"Rubare attrezzature utili all'attività formativa e scolastica dei ragazzi é un'azione vile e inqualificabile - ha affermato Marco Salice, presidente del Forum Città di Giovani Andria -. Rubare di per sé é un atto sconsiderato, ma se fatto sulla pelle dei nostri ragazzi, giovani studenti é ancora piú deprecabile. Tentare di danneggiare e limitare l'attività di crescita professionale posta in essere nelle istituzioni scolastiche con questi atti deve far scattare un moto di risentimento verso questi balordi. Per fortuna in questa circostanza l'atto é stato sventato. Il Forum sarà sempre in prima linea per attuare attività di sensibilizzazione al vivere civile".
Tentativo di furto alla scuola "G. Colasanto" di AndriaTentativo di furto alla scuola "G. Colasanto" di AndriaTentativo di furto alla scuola "G. Colasanto" di AndriaTentativo di furto alla scuola "G. Colasanto" di AndriaTentativo di furto alla scuola "G. Colasanto" di AndriaTentativo di furto alla scuola "G. Colasanto" di AndriaTentativo di furto alla scuola "G. Colasanto" di Andria
  • carabinieri andria
  • istituto colasanto andria
  • Vigilanza Giurata
Altri contenuti a tema
Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Impiegati 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e del Comando Provinciale di Foggia
Schianto nella notte sull'Andria Canosa: distrutta una Range Rover Schianto nella notte sull'Andria Canosa: distrutta una Range Rover Nessuna conseguenza per gli occupanti grazie agli air bag. Sul posto i mezzi di soccorso
Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Nell'ambito del progetto “La strada non è una giungla”
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
Andria, “Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca” Andria, “Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca” L’iniziativa del Liceo Artistico “Giuseppe Colasanto” apre la programmazione estiva
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Manifestazione il 12 Maggio, con inizio alle ore 10, presso l'istituto Colasanto a cura dell'Assessorato al Futuro
Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Si terrà il 24 e il 25 maggio p.v. – dalle ore 10:00 alle 17:00 di ciascun giorno – presso la struttura sportiva dello "Sport Academy Village"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.