Banditi incappucciati tentano rapina alla gioielleria del Centro Mongolfiera di Andria
Banditi incappucciati tentano rapina alla gioielleria del Centro Mongolfiera di Andria
Cronaca

Tentata spaccata al negozio "Follie d'oro" si segue la pista della banda specializzata giunta da fuori

Ritrovata nel pomeriggio la Fiat 500X: all'interno tute, maschere ed alcuni attrezzi serviti per la rapina

Ci sono alcuni indizi che fanno propendere per una banda specializzata, giunta da fuori Andria, per compiere la tentata rapina alla gioielleria della galleria commerciale del centro Mongolfiera di Andria, avvenuta questa mattina intorno alle ore 10:30.

Nel pomeriggio, i poliziotti della squadra "volanti" hanno ritrovato una delle due auto, la Fiat 500 X verdone, parcheggiata a pochi chilometri di distanza dal centro commerciale. All'interno alcune tute bianche, di quelle usate dagli imbianchini, guanti, maschere ed alcuni attrezzi utilizzati dai 3 o quattro banditi, che incappucciati e armati di spranghe, hanno provato a infrangere la vetrina del negozio "Follie d'Oro" per rubare monili ed oggetti preziosi.

Ma la vetrina del negozio dei preziosi ha resistito ai colpi sferrati dai malviventi e, l'arrivo dei vigilantes e le grida di alcuni clienti, hanno fatto desistere i malviventi, che sono fuggiti da un ingresso secondario, situato nei pressi della strada laterale, dove si trovano gli uffici della Asl/Bt della Commissione invalidi.

Come dicevamo la Fiat 500 X è stata recuperata mentre non si hanno ancora riscontri della BMW scura utilizzate per mettere a segno il tentativo di rapina.

La Fiat è risulta rubata solo ieri a Lecce e adesso gli inquirenti, anche alla luce di altri indizi ritrovati nell'autovettura, sono propensi ad ipotizzare che i malviventi siano giunti da fuori, forse utilizzando un basista, anche del posto, che gli avrebbe confezionato il piano ed i dettagli dei luoghi e delle vie di fuga.

L'autovettura è stata posta sotto sequestro e dopo i rilievi del gabinetto della Scientifica del Commissariato della Polizia di Stato di Andria molti degli indumenti ritrovati saranno analizzati adesso da alcune apparecchiature della Scientifica della Questura di Bari, che possono risalire da pochi elementi organici presenti negli abiti indossati, al Dna dei malviventi.

La Polizia di Stato continua intanto ad escludere che nel corso del tentativo di rapina siano stati esplosi dei colpi di pistola, sia da parte dei banditi che da parte dei vigilantes a scopo intimidatorio.

Ed in queste ore le ricerche proseguono per ritrovare anche autovettura, la BMW scura, anche questa rubata e con molto probabilità lasciata nelle vicinanze del centro commerciale di via Barletta.
  • polizia
  • Rapina
  • Controlli Polizia
  • Polizia di Stato Andria
  • Ipercoop Andria
Altri contenuti a tema
La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe Una nuova campagna di sensibilizzazione con uno spot televisivo e social per informare i cittadini su un fenomeno ancora molto diffuso
Passaporti, tempi rapidi per il rilascio nella provincia BAT Passaporti, tempi rapidi per il rilascio nella provincia BAT La Polizia di Stato rafforza il servizio estivo con sportelli attivi anche nei Commissariati distaccati
1 Intensificati i controlli amministrativi della Polizia di Stato nelle pescherie di Andria Intensificati i controlli amministrativi della Polizia di Stato nelle pescherie di Andria Sequestrati oltre 100 kg di pescato irregolare a Barletta e Andria: intervento in due attività commerciali
Market di farmaci illegali, arrestato un uomo ad Andria Market di farmaci illegali, arrestato un uomo ad Andria Steroidi e anabolizzanti con data di scadenza alterata
Associazione Nazionale Magistrati incontra delegazioni SIAP ed Associazione nazionale funzionari di polizia Associazione Nazionale Magistrati incontra delegazioni SIAP ed Associazione nazionale funzionari di polizia Un incontro in un clima sereno, costruttivo e di collaborazione
Torna la campagna “Vacanze Sicure”, promossa da Polizia di Stato con Assogomma Torna la campagna “Vacanze Sicure”, promossa da Polizia di Stato con Assogomma La sicurezza stradale parte anche dalla corretta manutenzione dei veicoli
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.