Polivalente Comunale di San Valentino
Polivalente Comunale di San Valentino
Enti locali

Tensostatico di San Valentino, un nuovo polivalente in città

Trentanovesimo cantiere, Giorgino: «Il quartiere diventa cuore pulsante di Andria»

«E' il cantiere numero 39 aperto da questa amministrazione ma è l'opera più importante delle tante realizzate ed in fase di realizzazione perchè si inserisce in un Quartiere particolare dove i ragazzi sono privi di spazi per fare sport». Sono le parole dell'Assessore ai Lavori Pubblici, Pierpaolo Matera, per l'inaugurazione della struttura Polivalente nel Quartiere di San Valentino. L'impianto sportivo, definito secondo le Norme Coni, ubicato tra via Castellana Grotte e via Putignano, è costituito da una tensostruttura che contiene un campo polivalente, un corpo di fabbrica da destinare a spogliatoi ed un locale di primo soccorso oltre al deposito attrezzi per la gestione dello stesso centro sportivo. Il campo polivalente è di dimensioni pari a 46,15x25,75 m, ed è fornito di una copertura in legno lamellare e doppia membrana in PVC. L'impianto di illuminazione è composto da 16 punti luce realizzato con proiettori stagni da 400 watt.

«La realizzazione del campo polivalente coperto si è resa possibile - ha detto Matera - grazie al finanziamento ottenuto relativo al progetto "Io gioco legale", ed intercettato da questa amministrazione ed inserito nell'ambito del Programma Operativo Nazionale Sicurezza per lo Sviluppo, a cura del Ministero dell'Interno e cofinanziato dall'Unione Europea». A candidare il progetto nel 2011 è stato l'Assessorato alle Politiche per lo Sport unitamente a quello dei Lavori Pubblici. Particolarmente soddisfatto il Primo Cittadino di Andria, Nicola Giorgino: «Senz'altro è un'opera importante non solo per la fruizione sportiva ma soprattutto perchè questo intervento fa parte di un'opera di rivitalizzazione delle periferie che era uno dei nostri primi obiettivi amministrativi - ha detto il Sindaco - Siamo partiti da San Valentino con il primo stralcio che ha permesso una prima opera di ricucitura alla città, ora siamo pronti per il secondo stralcio che partirà tra qualche giorno e che mira a completare delle opera necessarie per rendere ancor più vicino questo quartiere al resto della comunità».

Un lavoro che il Primo Cittadino andriese ha definito di sintesi tra vari protagonisti in campo: «Credo che questo vada ascritto a merito ai vari assessorati ed al lavoro di sintesi degli uffici. Non posso che ricordare l'On. Fucci, il gran lavoro dei due assessori allo sport, Civita e Chieppa, i lavori pubblici con Matera ma anche i dirigenti ed il personale comunale. Tutti uniti affinchè questa struttura potrà finalmente essere fruita da tanti giovani per le attività sportive ma, a breve, saranno installati qui anche diversi giochi utilizzabili da gran parte della popolazione. Con la rivitalizzazione del centro storico e la conclusione prossima dei lavori del nuovo Teatro, credo che - ha concluso Giorgino - San Valentino diventi davvero il cuore pulsante della nostra città».
Polivalente Comunale di San ValentinoPolivalente Comunale di San ValentinoPolivalente Comunale di San ValentinoPolivalente Comunale di San ValentinoPolivalente Comunale di San ValentinoPolivalente Comunale di San ValentinoPolivalente Comunale di San ValentinoPolivalente Comunale di San ValentinoPolivalente Comunale di San ValentinoPolivalente Comunale di San ValentinoPolivalente Comunale di San ValentinoPolivalente Comunale di San ValentinoPolivalente Comunale di San ValentinoPolivalente Comunale di San ValentinoPolivalente Comunale di San ValentinoPolivalente Comunale di San ValentinoPolivalente Comunale di San ValentinoPolivalente Comunale di San ValentinoPolivalente Comunale di San ValentinoPolivalente Comunale di San ValentinoPolivalente Comunale di San ValentinoPolivalente Comunale di San ValentinoPolivalente Comunale di San ValentinoPolivalente Comunale di San ValentinoPolivalente Comunale di San ValentinoPolivalente Comunale di San ValentinoPolivalente Comunale di San Valentino
Carico il lettore video...
  • Quartiere San Valentino
Altri contenuti a tema
Concessione pluriennale del Centro Sportivo Polivalente San Valentino Concessione pluriennale del Centro Sportivo Polivalente San Valentino Avviso Pubblico di indagine di mercato per l'affidamento in uso, in via sperimentale e per la durata di due anni
Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Il saluto della comunità parrocchiale del quartiere San Valentino per il lungo periodo trascorso nella città fidelis
Bomba al quartiere San Valentino, in due ai domiciliari: l'ordigno distrusse l'ingresso di uno stabile di Arca Puglia Bomba al quartiere San Valentino, in due ai domiciliari: l'ordigno distrusse l'ingresso di uno stabile di Arca Puglia L'esplosione causata dall'assemblaggio e dalla deflagrazione simultanea di 24 petardi di categoria F4
Percorso ciclabile di collegamento zona Nord est di Andria ed il quartiere San Valentino Percorso ciclabile di collegamento zona Nord est di Andria ed il quartiere San Valentino Presentazione alla Città questa sera, martedì 11 febbraio alle ore 19 in Sala Consiliare
Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Oltre 50 sacchi riempiti e coinvolti circa 50 persone tra adulti e bambini in un'azione di cleanup
15 Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Nuova iniziativa di 3Place
Controlli straordinari della P. S. al quartiere San Valentino alla ricerca di esplosivi e materiale pirotecnico illegale  Controlli straordinari della P. S. al quartiere San Valentino alla ricerca di esplosivi e materiale pirotecnico illegale  Rivenuti all’interno dell’area comune di un condomino dei congegni esplosivi con alta potenzialità micidiale
Esplosione in via Giovinazzo, sopralluogo questa mattina: i lavori di riqualificazione sarebbero terminati presto Esplosione in via Giovinazzo, sopralluogo questa mattina: i lavori di riqualificazione sarebbero terminati presto Oggi i tecnici di Arpa, Vigili del fuoco e Polizia locale sul posto con il Sindaco Bruno
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.