fondazione its consegna diplomi
fondazione its consegna diplomi
Vita di città

Tecnico superiore dei Beni Enogastronomici, consegnati i diplomi

Savino: «In linea con il futuro», Miscioscia: «Andria protagonista»

Sono stati consegnati ad Andria, in una lunga giornata di attività, i Diplomi ITS del Corso di "Tecnico Superiore per il Marketing Territoriale dei Beni Enogastronomici". Diversi ragazzi, nella Sala Consiliare del Comune di Andria, infatti, hanno potuto veder riconosciuto formalmente il percorso formativo e didattico della Fondazione ITS, che quest'anno ha avuto particolare riferimento ai prodotti del "Made in Italy" ed al loro legame con il territorio. «Questo è un corso post diploma che è stato svolto nell'ambito di un nuovo canale formativo - ha detto Vito Nicola Savino, Presidente della Fondazione ITS - e che in tutta Italia è partito nel 2001 e si chiama proprio Tecnico di Istruzione Superiore. Annualmente, sui diversi territori di appartenenza, viene annualmente indicato il profilo che bisogna formare in base proprio alle esigenze riconosciute. Questi corsi sono svolti da un nuovo ente giuridico, le fondazioni di partecipazioni, che per poter essere istituite serve che abbiano all'interno almeno una scuola, un'università, un'impresa, un ente locale ed un ente di formazione.

Durante la mattinata di Andria, in realtà, diversi i rappresentanti del mondo scolastico presenti tra cui Giuseppe Achille, Dirigente scolastico ITSS "M. De Nora" di Altamura, Salvatore Mininno , Dirigente scolastico ITC "D.Alighieri" di Cerignola, Raffaele Fragassi, Dirigente scolastico dell'ITSS "B. Caramia F. Gigante" di Locorotondo/Alberobello, ma anche Nicola Giorgino, Sindaco di Andria e Francesco Spina, Presidente Provincia Bat. Le conclusioni sono state affidate proprio ad Alba Sasso, Assessore al Diritto allo studio e formazione Scuola Università e Ricerca, Formazione Professionale regione Puglia. «Credo che sia particolarmente importante aver ospitato questo evento qui ad Andria - ha detto Benedetto Miscioscia, Assessore al Marketing Territoriale - i ragazzi, proposti attraverso una selezione, hanno avuto oltre alla possibilità di formarsi anche di iniziare un percorso lavorativo in aziende del territorio del comparto enogastronomico. Il supporto del Comune di Andria è andato proprio in questa direzione e riteniamo che le istituzioni abbiano un preciso ruolo e cioè quello di creare occasioni per tutti quei giovani che vogliono proporsi nel mondo del lavoro. Alla fine è importante come le stesse istituzioni interagiscano con le attività produttive».
Carico il lettore video...
  • Comune di Andria
  • benedetto miscioscia
  • fondazione its
Altri contenuti a tema
Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Venerdì 17 ottobre, alle ore 19.30, presso il Crystal Palace Hotel, in via Firenze
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.