fondazione its consegna diplomi
fondazione its consegna diplomi
Vita di città

Tecnico superiore dei Beni Enogastronomici, consegnati i diplomi

Savino: «In linea con il futuro», Miscioscia: «Andria protagonista»

Sono stati consegnati ad Andria, in una lunga giornata di attività, i Diplomi ITS del Corso di "Tecnico Superiore per il Marketing Territoriale dei Beni Enogastronomici". Diversi ragazzi, nella Sala Consiliare del Comune di Andria, infatti, hanno potuto veder riconosciuto formalmente il percorso formativo e didattico della Fondazione ITS, che quest'anno ha avuto particolare riferimento ai prodotti del "Made in Italy" ed al loro legame con il territorio. «Questo è un corso post diploma che è stato svolto nell'ambito di un nuovo canale formativo - ha detto Vito Nicola Savino, Presidente della Fondazione ITS - e che in tutta Italia è partito nel 2001 e si chiama proprio Tecnico di Istruzione Superiore. Annualmente, sui diversi territori di appartenenza, viene annualmente indicato il profilo che bisogna formare in base proprio alle esigenze riconosciute. Questi corsi sono svolti da un nuovo ente giuridico, le fondazioni di partecipazioni, che per poter essere istituite serve che abbiano all'interno almeno una scuola, un'università, un'impresa, un ente locale ed un ente di formazione.

Durante la mattinata di Andria, in realtà, diversi i rappresentanti del mondo scolastico presenti tra cui Giuseppe Achille, Dirigente scolastico ITSS "M. De Nora" di Altamura, Salvatore Mininno , Dirigente scolastico ITC "D.Alighieri" di Cerignola, Raffaele Fragassi, Dirigente scolastico dell'ITSS "B. Caramia F. Gigante" di Locorotondo/Alberobello, ma anche Nicola Giorgino, Sindaco di Andria e Francesco Spina, Presidente Provincia Bat. Le conclusioni sono state affidate proprio ad Alba Sasso, Assessore al Diritto allo studio e formazione Scuola Università e Ricerca, Formazione Professionale regione Puglia. «Credo che sia particolarmente importante aver ospitato questo evento qui ad Andria - ha detto Benedetto Miscioscia, Assessore al Marketing Territoriale - i ragazzi, proposti attraverso una selezione, hanno avuto oltre alla possibilità di formarsi anche di iniziare un percorso lavorativo in aziende del territorio del comparto enogastronomico. Il supporto del Comune di Andria è andato proprio in questa direzione e riteniamo che le istituzioni abbiano un preciso ruolo e cioè quello di creare occasioni per tutti quei giovani che vogliono proporsi nel mondo del lavoro. Alla fine è importante come le stesse istituzioni interagiscano con le attività produttive».
Carico il lettore video...
  • Comune di Andria
  • benedetto miscioscia
  • fondazione its
Altri contenuti a tema
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.