Filippo Caracciolo
Filippo Caracciolo
Politica

Tavolo tecnico Ciappetta-Camaggio, Caracciolo: "Tratto di Andria entro fine 2024, partiranno i lavori di manutenzione e messa in sicurezza"

“Avanti con le opere di riqualificazione, il canale diventi un’opportunità per il territorio”

"Il canale Ciappetta-Camaggio deve trasformarsi da criticità ad opportunità per il territorio della provincia Bat. Il tavolo tecnico è al lavoro e anche dalla riunione di questa mattina sono emerse importanti novità". Così il consigliere regionale Filippo Caracciolo.
"Nel corso del tavolo con i rappresentanti di Asset Puglia, dell'autorità di bacino, del Consorzio di Bonifica e con gli assessori all'ambiente e ai lavori pubblici dei comuni di Andria e Barletta – afferma Caracciolo – si sono affrontati diversi aspetti. Entro settembre-ottobre 2024 i terreni percorsi dal canale che collega Andria e Barletta saranno interamente assegnati al demanio della Regione Puglia. Le attività avviate da Asset Puglia per raggiungere questo risultato sono quasi arrivate alla conclusione, con i terreni dell'agro di Barletta ormai tutti pubblici e quelli di Andria che lo saranno, appunto, entro settembre-ottobre 2024".
"Asset – aggiunge Caracciolo – ha poi comunicato di aver provveduto alla pulizia del canale nel tratto di Andria già a disposizione della Regione ed in tutto quello di Barletta. A proposito del tratto di Barletta, nel mese di maggio ci sarà l'inizio dei lavori di allargamento della sezione idraulica e della sede stradale per il tratto che va dalla stazione di Ferrotramviaria fino alla strada statale 16".
"Nel tratto di Andria entro la fine del 2024, con la totale acquisizione dei terreni da parte della Regione Puglia, partiranno i lavori di manutenzione e messa in sicurezza del canale che è quasi interamente tombato".
"La discussione del tavolo tecnico - conclude Caracciolo – sarà aggiornata nel mese di settembre. Continuiamo a lavorare per superare tutte le criticità e rendere il canale Ciappetta-Camaggio un'opportunità per tutto il territorio della provincia Bat".
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • canalone ciappetta camaggio
  • filippo caracciolo
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.