Carlo Mercadante
Carlo Mercadante
Eventi e cultura

Tappa alla fattoria di Andria il 31 agosto per l'Agricooltour Festival 2019

Concerto acustico del cantautore Carlo Mercadante a partire dalle ore 21.30

Agricooltour festival 2019 passa anche da "Naturalmente"! Il tour più bucolico che c'è, farà tappa alla fattoria di Andria (BT), sabato 31 agosto, alle 21,30, con un concerto acustico del cantautore Carlo Mercadante. L'ingresso è previsto già alle 18. Verranno inoltre preparati pizza e contorni mediterranei e sarà possibile anche fare un giro sull'asinello. Per info e prenotazioni occorre contattare il numero 320 8850227.

Agricooltour Festival è promosso da Isola Tobia Label per offrire ai cantautori la possibilità di portare la propria musica tra fattorie e aziende agricole selezionate fra quelle con i paesaggi più belli d'Italia, abbinando la semplicità di un concerto acustico alla genuinità dei sapori del territorio. "Naturalmente" nasce nel 2015 da una strana coppia di giovincelli un po' matti che decide di dedicarsi all'agricoltura sociale, di costituire un'associazione di volontariato e di percorrere sentieri poco conosciuti. La fattoria è così diventata un luogo di incontro, di crescita, di festa, insomma un posto dove tutti hanno una seconda possibilità. Carlo Mercadante, siciliano, è il fondatore e il direttore artistico di Isola Tobia Label, nonché l'ideatore di Agricooltour Festival. Nel 2006 da vita a i Sindrome di Peter Pan con i quali pubblica nel 2010 l'album "Sempre scattando sempre in movimento". Dopo questa esperienza Mercadante decide di continuare la carriera come solista e dal 2011 il gruppo diventa un collettivo aperto a professionisti e ad esordienti, nel quale ragazzi di talento suonano le sue canzoni accanto a professionisti affermati. Nasce così l'album "7 briciole lungo la strada". Nel 2013, Carlo Mercadante vince il premio Botteghe d'Autore. Nel 2018 esce "In testa alle classifiche", concept album amaro e divertente che racconta la storia di un cantante che cerca di farsi strada nel mondo musicale; nel 2019 è stata invece pubblicata la versione Radio Edit, senza i recitati ad introduzione dei brani.

Carlo Mercadante è un cantautore siciliano di Barcellona Pozzo di Gotto (ME). Nato nel 1973 a Milazzo, di fronte alle isole Eolie, senza le quali "un" mare non può essere veramente definito come "il" mare. Si dedica alla scrittura sin da adolescente e frequenta un liceo musicale per tre anni dedicandosi allo studio del pianoforte. Ma è la chitarra il suo vero amore: decide che le sue parole devono stare attaccate a delle corde come la lampare stanno attaccate a un orizzonte. Nel 2006 fonda i Sindrome di Peter Pan. Il loro disco d'esordio è "Sempre scattando sempre in movimento (2010), con Ultratempo e Warner. Dopo questa esperienza Mercadante decide di continuare la carriera come solista e di abbinare al suo percorso musicale l'acquisizione di competenze legali riguardanti le problematiche relative al mondo della musica. I Sindrome di Peter Pan diventano nel 2011 un collettivo aperto a professionisti e ad esordienti. Ragazzi di talento suonano le canzoni del cantautore barcellonese accanto a professionisti affermati (Giuseppe e Gennaro Scarpato tra i tanti); lo scopo è educare i giovani al rispetto della professione di musicista partendo dalla formazione, anche legale. Nasce così l'album "7 briciole lungo la strada" che ha la caratteristica di essere pubblicato "a rate" e che è stato anche candidato per le Targhe Tenco 2014. Mercadante è inoltre vincitore del premio Botteghe d'Autore 2013. Nel 2017 ha fondato la sua etichetta discografica, "Isola Tobia Label". Nel 2018 è uscito "In testa alle classifiche", concept album amaro e divertente che racconta la storia di un cantante che cerca di farsi strada nel mondo musicale; nel 2019 è stata invece pubblicata la versione Radio Edit, senza i recitati ad introduzione dei brani.
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo E’ quanto stima la Coldiretti Puglia: circa 500mila gli adulti fuori casa durante il lungo ponte del 1° Novembre
Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Accordo tra Associazione Antiracket, CIA Agricoltori Italiani Levante e comuni del Barese e della Bat
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Graduatoria regionale del bando PSR: pronte le disposizioni per lo scorrimento della graduatoria
In Puglia 1019 ettari in vendita, con agevolazioni per giovani agricoltori: 7 fondi per 335,03 ettari sono nella BAT In Puglia 1019 ettari in vendita, con agevolazioni per giovani agricoltori: 7 fondi per 335,03 ettari sono nella BAT Possibilità di acquistare terreni attraverso la Banca delle terre
Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia, in occasione  delle novità dell’Oscar Green Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.