processione notturna della Madonna dei Miracoli
processione notturna della Madonna dei Miracoli
Religioni

Tanti i fedeli alla processione notturna della Madonna dei Miracoli

La statua argentea della Madre Celeste è stata accompagnata all'omonima Basilica dal Vescovo Mansi e dalla Civica amministrazione

Il tanto atteso e tradizionale appuntamento di fede e devozione popolare della processione notturna del simulacro argenteo della Madonna dei Miracoli, si è svolto questa mattina, sabato 26 agosto ad Andria.

Alle ore 3 circa la splendida statua argentea della Madre Celeste, compatrona di Andria ha fatto la sua comparsa in una piazza Duomo gremita all'inverosimile di fedeli. Uscendo dalla chiesa Cattedrale è stata accolta dal lancio di palloncini colorati e dalle campane delle chiese di Andria che suonavano a festa, quasi a ricordare alla Città Fidelis, la solennità di un rito che si ripete dal 1575 ininterrottamente.

Il Vescovo Mansi, con i sacerdoti del Capitolo della Cattedrale, arciconfraternite e confraternite cittadine, l'amministrazione comunale con la Sindaca Giovanna Bruno ed altri rappresentanti politico amministrativi hanno voluto accompagnare il simulacro della Madonna dei Miracoli verso la campagna e quindi verso il Santuario di piazza San Pio X, dove resterà fino all'avvio della festa patronale, la penultima domenica di settembre, prima di fare il suo ritorno in Cattedrale, dov'è è abitualmente conservata la statua assieme a quella di San Riccardo.

La processione, dopo aver percorso i circa 3 chilometri dalla Cattedrale all'omonima basilica mariana, dove fu ritrovata la sacra immagine della Vergine Maria, si è radunata per una solenne Celebrazione Eucaristica che, come di consueto, è stata presieduta dal Vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi.

Ricordiamo che dal 28 agosto al 15 settembre 2023 le comunità ecclesiali si ritroveranno presso il Santuario della Madonna dei Miracoli, per vivere momenti di preghiera in preparazione alla festa dei Santi Patroni. Alle ore ore 20:30 preghiera del Santo Rosario e alle ore 21:00 la Celebrazione Eucaristica.

Con le foto di Michele Guida, alcuni dei momenti di questa suggestiva processione notturna, che inaugura, difatti, i festeggiamenti per i Santi Patroni della Città.
processione notturna della Madonna dei Miracoliprocessione notturna della Madonna dei Miracoliprocessione notturna della Madonna dei Miracoliprocessione notturna della Madonna dei Miracoliprocessione notturna della Madonna dei Miracoliprocessione notturna della Madonna dei Miracoliprocessione notturna della Madonna dei Miracoliprocessione notturna della Madonna dei Miracoliprocessione notturna della Madonna dei Miracoliprocessione notturna della Madonna dei Miracoliprocessione notturna della Madonna dei Miracoliprocessione notturna della Madonna dei Miracoliprocessione notturna della Madonna dei Miracoliprocessione notturna della Madonna dei Miracoliprocessione notturna della Madonna dei Miracoli
  • sindaco di andria
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
  • Basilica Santa Maria dei Miracoli
  • Associazione "Madonna dei Miracoli"
Altri contenuti a tema
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria Domenica 16 novembre santa Messa in Cattedrale e mercoledì 19 novembre la presenza di Luca Zoncheddu, direttore della Caritas di Viterbo
"La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" "La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" Riflessione domenicale di Mons. Luigi Mansi Vescovo di Andria
Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio I tre santi patroni della Diocesi, S. Riccardo, S. Sabino e S. Michele Arcangelo e dei due Venerabili Mons. Di Donna e Padre Losito
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Condanna l'attacco della destra cittadina
ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» La nota del movimento civico dopo l'attacco alla Sindaca
Il segretario cittadino del Pd, Addario (PD), contro il cdx a sostegno della Sindaca Bruno Il segretario cittadino del Pd, Addario (PD), contro il cdx a sostegno della Sindaca Bruno La nota: «Incapacità politica e chiacchiericcio da bar»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.