Gianni Massaro, Presidente del Forum
Gianni Massaro, Presidente del Forum "Ricorda e Rispetta" di Andria
Commento

Tangenziale Ovest, Massaro: «Provincia, consideri con maggiore attenzione istanze che provengono dal mondo ambientalista»

Replica alle dichiarazioni del Presidente della Provincia BAT sulla Tangenziale Ovest

Sulle dichiarazioni rese dal Presidente della Provincia BAT Bernardo Lodispoto sulla Tangenziale Ovest, registriamo la replica dei Giovanni Massaro, in rappresentanza del Forum Ambientalista – Legambiente – Forum Ambiente e Salute "Ricorda Rispetta".

«Leggiamo con sorpresa le dichiarazioni del Presidente Lodispoto che invita i movimenti ambientalisti a "non fare politica". È doveroso ricordare che l'ambientalismo rappresenta una categoria politica sofisticata, che ha come obiettivo la tutela degli interessi collettivi, includendo quelli delle future generazioni. L'invito, pertanto, lo rivolgiamo noi alla Provincia: consideri con maggiore attenzione le istanze che provengono dal mondo ambientalista. La memoria storica, che il Presidente sembra voler offuscare, ci riporta al 19 maggio 2019, quando le associazioni ambientaliste presentarono un ricorso al Capo dello Stato evidenziando l'erronea valutazione dei fatti e la falsità dei presupposti dello "Studio di fattibilità per Rimessione" elaborato dal RUP della Provincia BAT. Tale studio risultava lacunoso e fuorviante nella rappresentazione del rapporto costi/benefici. È significativo ricordare che la Provincia, in qualità di Ente competente per la valutazione di impatto ambientale, aveva presentato a se stessa un'analisi comparativa delle due soluzioni progettuali (adeguamento del tracciato esistente e realizzazione del nuovo tracciato) ben cinque anni dopo l'aggiudicazione della gara. Lo studio, oltre ad essere tardivo, conteneva imprecisioni che favorivano sistematicamente la realizzazione del nuovo tracciato. I numeri parlano chiaro: secondo le stime della Provincia, l'adeguamento del tracciato esistente avrebbe richiesto un investimento di circa 85 milioni di euro, contro i 32 milioni preventivati per il nuovo tracciato. Cifre che oggi si rivelano clamorosamente sottostimate, confermando quanto da noi denunciato per anni. Nonostante l'evidenza di questi errori di valutazione, la Provincia ha persistito nel costituirsi contro le associazioni ambientaliste e contro il Comune di Andria. Ora che finalmente, dopo sei anni, si ammette che i costi sarebbero "enormemente superiori" ai 27 milioni di euro previsti dal bando di gara, chiediamo che si proceda speditamente alla revoca dell'aggiudicazione, come previsto anche dalla clausola che permette all'ente appaltante di non procedere con l'opera. Soprattutto sapendo che il centrodestra locale sta tentando di recuperare comunque a livello governativo i fondi per realizzare quest'opera semplicemente dannosa per il territorio. Il nostro ruolo rimane, come si vede, propositivo. Per questo motivo, invitiamo la Provincia a prestare particolare attenzione ad altri interventi potenzialmente critici, come il progetto della vasca di laminazione nel Gurgo di Andria, che rischia di compromettere un patrimonio naturalistico di inestimabile valore. Confermiamo la nostra disponibilità a collaborare lealmente con gli enti pubblici per individuare soluzioni alternative che contemperino la tutela ambientale e la gestione del rischio idrogeologico, nell'interesse della collettività presente e futura. D'altronde questo è il vero compito dell'ambientalismo».

Ricordiamo che il Forum Ambientalista, é un'Associazione Ecologista nazionale impegnata nella difesa del territorio e dell'ecosistema, in modo particolare sui temi della proprietà pubblica dell'acqua, della corretta gestione dei rifiuti, della promozione dello sviluppo e dell'utilizzo delle energie rinnovabili, del rifiuto del nucleare e dei continui tentativi di mercificazione della natura.
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • tangenziale andria
  • ambiente
  • Tangenziale ovest di Andria
  • Bernardo Lodispoto
  • Forum Ricorda e Rispetta Andria
Altri contenuti a tema
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Con i resti il candidato del Pd è al momento l'unico rappresentante di Andria a sedere nella massima assise regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.