via vaccina andria
via vaccina andria
Vita di città

Taglio delle alberature in via Vaccina ad Andria

Istituito il divieto di fermata e sosta veicoli fino al 15 marzo

Fino al prossimo 15 marzo 2025 via P. N. Vaccina è interessata dai lavori di taglio delle alberature presenti, costeggianti l'interramento ferroviario, da parte del Consorzio Integra. L'operazione è resa necessaria dall'imminente realizzazione della pista ciclabile ivi prevista nel più ampio progetto di interramento ferroviario.

Gli alberi rimossi, come da impegni precedentemente enunciati dall'Amministrazione Comunale, sono stati sostituiti con altri già piantumati nei mesi scorsi in altre zone della città: in particolare al Monumento ai Caduti – Parco della Rimembranza; in Villa Comunale ma soprattutto nei giardini delle scuole cittadine, per un totale di 160 alberi circa. É un'operazione frutto di un accordo tra Comune di Andria e Ferrotramviaria nell'ambito dei lavori di interramento ferroviario.

Per consentire le operazioni di taglio, con ordinanza dirigenziale n. 77/2025 il Settore Ambiente, Paesaggio, Mobilità e Viabilità, Decoro Urbano, Verde, Gare (CUC), Innovazione Tecnologica ha istituito in via Padre N. Vaccina il divieto di fermata e sosta veicoli, ambo i lati, fino al 15 marzo 2025.
  • ciclovie urbane
Altri contenuti a tema
Urban Mobility: incontro con l’esperto Andrea Colombo e il presidente Antonio Leonetti Urban Mobility: incontro con l’esperto Andrea Colombo e il presidente Antonio Leonetti L’obiettivo di creare in città il giusto ambiente per la mobilità sostenibile
Andria Pedala!: tanta la partecipazione Andria Pedala!: tanta la partecipazione Il commento degli assessori alla Bellezza Daniela Di Bari ed alla Mobilità, Pasquale Colasuonno
Protesta contro la pista ciclabile via Montegrappa San Valentino Protesta contro la pista ciclabile via Montegrappa San Valentino In concomitanza con la manifestazione Andria Pedala!
ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione Il punto di ritrovo per la partenza è al Parco Graziella Mansi alle ore 10
1 Legambiente Andria: «Favorevoli al percorso ciclabile ma attenzione al tratto da via Castel del Monte e via Canosa» Legambiente Andria: «Favorevoli al percorso ciclabile ma attenzione al tratto da via Castel del Monte e via Canosa» Fungerà da collegamento della zona Nord-Est della città di Andria con il quartiere San Valentino
Urban Mobility Associazione: avviata la seconda edizione del Concorso MoveON! Urban Mobility Associazione: avviata la seconda edizione del Concorso MoveON! Per coinvolgere gli studenti e le loro famiglie ad utilizzare mezzi alternativi all'automobile
Alla scoperta delle vie dell’acqua in Puglia: un weekend di talk, escursioni, degustazioni e laboratori    Alla scoperta delle vie dell’acqua in Puglia: un weekend di talk, escursioni, degustazioni e laboratori    Il 13 e 15 dicembre, Spazio Terre Aps promuove il turismo sostenibile e la cultura del territorio  
Percorsi ciclabili e ciclopedonali: ancora pochi mesi per la presentazione delle domande da parte dei Comuni Percorsi ciclabili e ciclopedonali: ancora pochi mesi per la presentazione delle domande da parte dei Comuni Previsti contributi per la presentazione di progetti per aumentare questi percorsi per una diversa mobilità urbana
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.