Tagli agli ausiliari della sanità, preoccupazione tra i lavoratori ad Andria
Tagli agli ausiliari della sanità, preoccupazione tra i lavoratori ad Andria
Vita di città

Tagli agli ausiliari della sanità, preoccupazione tra i lavoratori ad Andria

Dalla Regione avrebbero comunicato il blocco delle loro assunzioni: se confermato oltre al problema di garantire i servizi c’è anche quello occupazionale

Dal primo aprile potrebbero rimanere senza stipendio, anzi senza proprio un lavoro. E non è uno scherzo. Ma la dura la realtà che stanno vivendo i lavoratori della Sanitaservice, addetti al servizio della sanità pubblica e si occupano di alcune attività fondamentali, tra le quali l'igiene degli ambienti delle ASL, in questo caso della Bat.
Dalla Regione avrebbero comunicato il blocco delle loro assunzioni e se ciò fosse ciò fosse confermato oltre al problema di garantire i servizi c'è anche quello occupazionale. Un gruppo di addetti si è ritrovato questa mattina, giovedì 30 marzo, davanti all'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria per manifestare tutta la propria preoccupazione. Già i sindacati nei giorni scorsi erano intervenuti ricordando che "le assunzioni erano già state annunciate nel luglio dello scorso anno. Sono 30 i dipendenti cessati e mai sostituiti e a fine aprile circa 50 lavoratori assunti da un'agenzia di somministrazione andranno in scadenza". FP CGIL BAT - Bari, CISL FP Bari BAT e UIL FPL Bari BAT, spostano la lente anche sull'impatto sociale: "la criticità non riguarda esclusivamente l'aspetto sanitario, ovvero igiene e salubrità, ma anche il dato occupazionale. Da troppo tempo i cittadini subiscono le norme astringenti del Piano di rientro! Siamo pronti alla mobilitazione, è un atto dovuto, per i cittadini e per i lavoratori".
  • Sanità
  • asl bat
  • malasanità
  • Medicina
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Saranno cento i premiati delle province di Foggia e della Barletta Andria Trani
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” A ritirare il premio la dott.ssa Federica Carpagnano e la dott.ssa Santa Bambace
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.